formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
7 Lug 2007 [11:37]

Oschersleben, libere 1: tre Maserati e una Ferrari al comando

Piove e tira un vento freddo e fastidioso in questa interminabile estate invernale tedesca, che porta molti dei protagonisti del FIA GT e della Le Mans Series dal Nurburgring a Oschersleben, nel volgere di pochissimi giorni. Le paranze di Ponza, motivetto musicale dell'italica estate, sono solo un lontano ricordo per i molti italiani che animano con successo il mondo GT, compreso chi scrive per voi. La novità più grossa, in fatto di equipaggi, è rappresentata dal nuovo compagno di avventura di Ferdinando Monfardini sull'Aston Martin della BMS: al suo fianco, infatti, troviamo Diego Alessi che dopo aver letteralmente incantato in diverse occasioni, con la coupè inglese in configurazione GT3, è stato promosso tra i grandi del FIA GT, anche in previsione della imminente 24 ore di Spa, che rientrava comunque nei programmi del forte pilota eugubino. Scende momentaneamente Enrico Toccacelo, che aveva svolto un eccellente lavoro proprio in occasione dell'ultima gara di Monza, atteso anch'esso al rientro in occasione della classica endurance belga.

Venendo alle prime prove, il turno è iniziato con il monitor del circuito che informava team e piloti della pioggia presente su di una parte dei 3.696 metri del tracciato; tutti i protagonisti si sono quindi impegnati in un festival di gomme da asciutto, intermedie e da bagnato, che hanno reso estremamente difficile la valutazione delle forze in campo. Nella seconda parte del turno, comunque, la pista si è progressivamente asciugata e alla fine tre Maserati hanno occupato le prime tre posizioni della classifica. Al comando la MC12 della Vitaphone di Bartels-Biagi, poi quella Playteam di Bertolini-Piccini, infine Montanari-Ramos. Quarto posto per la Corvette di Deletraz-Hezemans. In GT2, Janis con la Ferrari 430 della Scuderia Ecosse ha ottenuto il migliore crono in 1'30"398, precedendo un festival di Maranello che ha visto nel'ordine Ruberti, Ortelli e Muller precedere la prima Porsche di Collard.

Remo Pezzuti

I tempi del 1° turno libero, sabato 7 luglio 2007

1 - Bartels-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'25"693
2 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'25"790
3 - Montanari-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'26"081
4 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'26"723
5 - Bouchut-Mucke (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'26"853
6 - Giannoccaro-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'27"060
7 - Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 1'27"952
8 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'27"999
9 - Menten-Kox (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'28"199
10 - Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'28"341
11 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'28"526
12 - Alessi-Monfardini (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'28"667
13 - Mullen-Janis (Ferrari 430) - Ecosse - 1'30"398
14 - Ruberti-Pasini (Ferrari 430) - Edil Cris - 1'30"489
15 - Bruni-Ortelli (Ferrari 430) - AF Corse - 1'30"505
RS RacingVincenzo Sospiri Racing