Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
4 Set 2009 [13:01]

Oschersleben, libere 2: Soucek prende il comando

Dopo una prima sessione di libere interlocutoria, Andy Soucek è ritornato in vetta alle classifiche ad Oschersleben, nel secondo turno di libere fel weekend F2. Lo spagnolo ha controllato gli avversari per buona parte della sessione, chiudendo davanti a Robert Wickens e Julien Jousse andati a prendere secondo e terzo posto nel finale. In quarta posizione si è risollevato dopo i guai meccanici del mattino Edoardo Piscopo, messosi in luce con un giro veloce finale ben incoraggiante per le qualifiche. Si è accontentato del quinto posto Tobias Hegewald. Le condizioni difficili del tracciato hanno messo ancora i bastoni tra le ruote ai piloti. Fuori Ebrahim e Hancock, finito contro le protezioni, mentre testacoda hanno coinvolto Brundle, Moore e Palmer.

Nella foto, Andy Soucek

I tempi del 2° turno libero, venerdi 4 settembre 2009

1 - Andy Soucek – 1’20”900 - 12 giri
2 - Robert Wickens – 1’20”926 - 15
3 - Julien Jousse – 1’21”069 - 16
4 - Edoardo Piscopo – 1’21”131 - 18
5 - Tobias Hegewald – 1’21”255 - 19
6 - Milos Pavlovic – 1’21”316 - 19
7 - Philipp Eng – 1’21”379 - 14
8 - Carlos Iaconelli – 1’21”424 - 16
9 - Mikhail Aleshin – 1’21”455 - 16
10 - Kazimieras Vasiliauskas – 1’21”534 - 19
11 - Jason Moore – 1’21”628 - 19
12 - Sebastian Hohenthal – 1’21”680 - 19
13 - Jens Hoing – 1’21”685 - 17
14 - Natacha Gachnang – 1’21”717 - 16
15 - Mirko Bortolotti – 1’21”801 - 20
16 - Nicola De Marco – 1’21”939 - 17
17 - Jolyon Palmer – 1’22”218 - 18
18 - Jack Clarke – 1’22”383 - 18
19 - Henri Karjalainen – 1’22”550 - 18
20 - Alex Brundle – 1’22”595 - 19
21 - German Sanchez – 1’22”783 - 20
22 - Ollie Hancock – 1’22”990 - 13
23 - Tom Gladdis – 1’23”112 - 22
24 - Armaan Ebrahim – 1’23”584 - 10
25 - Pietro Gandolfi – 1’25”513 – 18
RS Racing