Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
4 Set 2009 [17:53]

Oschersleben, qualifica 1
Soucek in pole, Bortolotti secondo

E' un Andy Soucek determinatissimo a conquistare la pole position di gara 1 del Formula 2 ad Oschersleben. Il pilota spagnolo, che gode di un ampio vantaggio in classifica generale, ha staccato di quasi quattro decimi di secondo il più vicino dei rivali, Mirko Bortolotti, riuscito nelle ultimissime fasi ad issarsi in prima fila a finalizzare il lavoro di affinamento iniziato in mattinata. Pochi millesimi più indietro, in seconda fila, partiranno i due più pericolosi rivali in campionato, nell'ordine Robert Wickens e Julien Jousse. Poco al di sopra della barra del minuto e 21 hanno concluso, in terza fila, Milos Pavlovic e Kazimieras Vasiliauskas. Da sottolineare le buone prove di Natacha Gachnang, dodicesima, e di Nicola De Marco, tredicesimo, mentre sono continuati i problemi per Piscopo, diciassettesimo dopo essere stato bloccato nel proprio run da una bandiera rossa causata di un'uscita di Jason Moore.

Nella foto, Andy Soucek

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Andy Soucek - 1'20"402
Mirko Bortolotti - 1'20"789
2. fila
Robert Wickens - 1'20"794
Julien Jousse - 1'20"862
3. fila
Milos Pavlovic - 1'21"112
Kazimieras Vasiliauskas - 1'21"253
4. fila
Tobias Hegewald - 1'21"297
Carlos Iaconelli - 1'21"335
5. fila
Alex Brundle - 1'21"407
Mikhail Aleshin - 1'21"416
6. fila
Sebastian Hohenthal - 1'21"498
Natacha Gachnang - 1'21"498
7. fila
Nicola De Marco - 1'21"512
Philipp Eng - 1'21"523
8. fila
Jack Clarke - 1'21"572
Jens Hoing - 1'21"650
9. fila
Edoardo Piscopo - 1'21"690
Jolyon Palmer - 1'21"839
10. fila
Henri Karjalainen - 1'21"908
Jason Moore - 1'22"007
11. fila
Armaan Ebrahim - 1'22"054
Ollie Hancock - 1'22"440
12. fila
Tom Gladdis - 1'22"908
Pietro Gandolfi - 1'23"872
13. fila
German Sanchez - 1'24"338
RS Racing