formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Set 2004 [23:32]

Oschersleben, libere: Lopez... riprende il discorso

Josè Maria Lopez, nella foto, primo nelle libere della F.Renault V6 a Oschersleben. No, non è un salto nel passato. L'argentino, richiamato alle "armi" dalla DAMS dopo la stagione trascorsa in F.3000 con la CMS, è tornato ad occupare le posizioni a lui abituali in questa categoria che lo ha laureato campione nel 2003. Lopez, che ha sostituito Lorgere-Roux, ha subito occupato la prima posizione davanti al compagno di squadra Neel Jani. Terzo posto per il sempre veloce Robert Bell inseguito dal leader del campionato Giorgio Mondini. Andrea Belicchi è settimo, con calma, mentre Christian Montanari è dodicesimo. Poco più indietro Stefano Proetto. Solo due giri per Sven Barth. Assente il team Avelon di Ivan Bellarosa che non si è presentato a Oschersleben per protesta nei confronti della Renault, rea di non avere inserito la squadra svizzera tra gli iscritti 2005 della World Series.

I tempi delle libere, venerdì 17 settembre 2004

1 - José Maria Lopez - DAMS - 1'18"407
2 - Neel Jani - DAMS - 1'18"691
3 - Robert Bell - Price - 1'18"798
4 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'18"808
5 - Jaap Van Lagen - Interwetten - 1'18"965
6 - Cesar Campanico - Cram - 1'19"250
7 - Andrea Belicchi - AFC - 1'19"313
8 - Memo Rojas - DAMS - 1'19"405
9 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'19"425
10 - Damien Pasini - Victory - 1'19"453
11 - Alx Danielsson - SRTS - 1'19"604
12 - Christian Montanari - Victory - 1'19"618
13 - Andreas Feichtner - Jenzer - 1'19"673
14 - Stefano Proetto - Eurointernational - 1'19"700
15 - David Martinez - Cram - 1'20"488
16 - Edward Sandstrom - SRTS - 1'21"052
17 - Hayanari Shimoda - Price - 1'22"834
18 - Sven Barth - Interwetten - 1'29"373