GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
2 Giu 2006 [17:45]

Oschersleben, libere: Salaquarda sostituisce Janis al top

Nuovo arrivo nel F3000 International Masters, dopo l'addio del leader di campionato Janis, fresco vincitore e leader del mondiale GT. Filip Salaquarda, proveniente dall'europeo F3, prende in tutto e per tutto il posto del collega, segnando il miglior tempo (1'19"524) al termine delle prove libere. Il pilota del team Charouz ha preceduto gli alfieri di Pro Motorsport e ADM, Di Benedetto e Pierguidi. Un po' più staccati Marco Mocci e Jan Charouz. In sesta posizione si piazza Giovanni tedeschi, mentre al settimo e ottavo posto c'è il duo Persiani-Move. A chiudere i top ten vanno Massimo Torre ed Emilio de Villota. Buona prova di Kristian Ghedina, tredicesimo, che continua ad avvicinarsi al gruppo: dovrà ora trovare la necessaria continuità.

Marco Cortesi

Nella foto, Luca Persiani

I tempi del primo turno libero, venerdì 2 giugno 2006

1 - Filip Salaquarda (Lola B2-50) - Charouz - 1'19"524
2 - Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - 1'19"770
3 - Alessandro Pierguidi - ADM - 1'19"874
4 - Marco Mocci - Alan - 1'20"649
5 - Jan Charouz - Charouz - 1'20"655
6 - Giovanni Tedeschi - Pro Motorsport - 1'20"702
7 - Luca Persiani - ADM - 1'20"814
8 - Daniel Move - ADM - 1'21"081
9 - Massimo Torre - Bigazzi - 1'21"648
10 - Emilio De Villota - Pro Motorsport - 1'21"679
11 - Ignazio Belluardo - Corbetta - 1'22"695
12 - Michele Merendino - Famà - 1'22"055
13 - Kristian Ghedina - Bigazzi - 1'22"552
14 - Glauco Solieri - Famà - 1'22"813
15 - Tor Graves - ADM - 1'23"191