FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
3 Giu 2006 [11:38]

Oschersleben, qualifica: Pierguidi in pole position

Qualifiche condizionate dalla pioggia in quel di Oschersleben per il F3000 Masters. Similarmente a quanto accaduto nelle libere del WTCC, le condizioni del circuito sono andate migliorando, consentendo ai piloti che avevano montato gomme slick di segnare i migliori tempi. A primeggiare sono stati Alessandro Pierguidi e Daniel Move, entrambi di casa ADM, davanti a Massimo Torre (Bigazzi) e Jan Charouz. Occuperanno la terza fila Marco Mocci e Michele Merendino, usciti con le slick, così come Salaquarda. Più sfortunato Persiani che, una volta effettuato il cambio non ha fatto in tempo a completare il giro di lancio, prendendo così la bandiera a scacchi. Nessuno degli alfieri Pro Motorsport ha scelto di montare gomme nuove: potrebbe anche trattarsi di una mossa tattica, per avere due treni immacolati in previsione di due corse asciutte. Stessa decisione anche per Kristian Ghedina e Glauco Solieri, che chiuderà lo schieramento dei quindici protagonisti.

Marco Cortesi

La griglia di partenza di gara 1

1. Fila
Alessandro Pierguidi - ADM - 1'23"647
Daniel Move - ADM - 1'25"596

2. Fila
Massimo Torre - Bigazzi - 1'27"535
Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - 1'28"265

3. Fila
Marco Mocci - Alan Racing - 1'29"354
Michele Merendino - Famà - 1'29"631

4. Fila
Filip Salaquarda (Lola B02-50) - Charouz - 1'30"925
Davide Di Benedetto - ProMotorsport - 1'31"155

5. Fila
Emilio De Villota Jr - ProMotorsport - 1'31"189
Ignazio Belluardo - Corbetta - 1'31"554

6. Fila
Giovanni Tedeschi - ProMotorsport - 1'32"363
Luca Persiani - ADM - 1'32"461

7. Fila
Tor Graves - ADM - 1'32"642
Kristian Ghedina - Bigazzi - 1'35"085

8. Fila
Glauco Solieri - Famà - 1'43"015