formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
25 Giu 2005 [13:39]

Oschersleben, qualifica 2: Lucas Di Grassi in pole

Soltanto Paul Di Resta a Hockenheim e Adrian Sutil a Spa erano riusciti a scalzare dalla pole il mangia tutto Lewis Hamilton. Nella seconda qualifica di Oschersleben, quinta tappa stagionale, Lucas Di Grassi ha conquistato la prima pole stagionale e della sua carriera nella F.3 Euro Series. Il brasiliano del team Manor partirà quindi dal palo in gara 1 con a fianco il compagno Di Resta: "E' fondamentale ottenere la pole qui dove è impossibile superare", ha commentato Lucas. Prima fila tutta Manor quindi. Hamilton è incredibilmente quarto, preceduto anche da Sutil. Rispetto alla qualifica uno, Sebastian Vettel ha guadagnato una posizione andando ad occupare il quinto posto divenendo così il miglior rookie del weekend. Ha dovuto abbandonare Ross Zwolsman per problemi famigliari.
Nella foto, Lucas Di Grassi.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Di Grassi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'17"781
Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'17"953
2. fila
Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'18"133
Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'18"207
3. fila
Sebastian Vettel (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'18"433
Kohei Hirate (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'18"584
4. fila
Esteban Guerrieri (Dallara-Toyota) - Midland - 1'18"622
Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 1'18"630
5. fila
Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'18"640
Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - 1'18"735
6. fila
Guillaume Moreau (Dallara-Opel) - Signature - 1'18"763
Marco Bonanomi (Dallara-Opel) - Prema - 1'18"941
7. fila
James Rossiter (Dallara-Opel) - Signature - 1'18"941
Atila Abreu (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'19"068
8. fila
Alejandro Nunez (Dallara-Opel) - HBR - 1'19"191
Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - 1'19"380
9. fila
Fabio Carbone (SLC-Opel) - Signature - 1'19"430
Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Prema - 1'19"609
10. fila
Nico Verdonck (Dallara-Toyota) - Midland - 1'19"700
Filip Salaquarda (Dallara-Opel) - ISR - 1'19"874
11. fila
Thomas Holzer (Dallara-Opel) - Holzer - 1'20"363