World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
dtm
25 Giu 2005 [17:58]

Oschersleben, qualifica: Tom Kristensen porta l'Audi in pole

Dalla 24 Ore di Le Mans a Oschersleben la musica non cambia: davanti ci stanno Tom Kristensen e l'Audi. Il danese ha interpretato al meglio la singolare qualifica: infatti, per via del temporale abbattutosi verso le 11.30, la sessione è stata posticipata e la Super Pole cancellata. In soli trenta minuti, i venti iscritti al DTM hanno dovuto fare il tempo. La pista inizialmente era bagnata, ma al calare della bandiera a scacchi si poteva percorrere un giro completo con l'asfalto completamente asciutto. Mentre Mika Hakkinen rovinava il fondo piatto della sua Mercedes con una uscita e altrettanto faceva il Heinz-Harald Frentzen con la Opel Vectra, Kristensen abituato alle difficili condizioni della 24 Ore di Le Mans si è adattato in fretta alla situazione e praticamente sulla bandiera a scacchi ha siglato la pole, la prima del 2005, battendo il compagno in Audi, Martin Tomczyk. Seconda fila per le Mercedes di Gary Paffett e di Jamie Green, rispettivamente della AMG e del team privato Persson. Da dire che Green dispone del modello 2005 mentre il suo compagno Bruno Spengler ha la C Klasse 2004. Bravo Laurent Aiello che pur avendo saltato la prima sessione di prove libere (è arrivato in ritardo al circuito) ha conquistato una interessante sesta posizione, suo miglior piazzamento in qualifica quest'anno. Anche Rinaldo Capello non si era ritrovato mai così avanti nella graduatoria della qualifica: undicesimo. Il pilota astigiano dell'Audi è stato 20° a Hockenheim, 16° al Lausitzring, 18° a Spa e 12° a Brno.
Nell'eterno confronto Audi-Mercedes, ora il conto delle pole vede in testa la Casa diretta da Norbert Haug per tre a due.
Nella foto, un momento difficile di Heinz-Harald Frentzen.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'20"218
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'20"989
2. fila
Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'21"004
Jamie Green (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'21"053
3. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'21"058
Laurent Aiello (Opel Vectra) - OPC - 1'21"229
4. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'21"373
Allan McNish (Audi A4) - Abt - 1'21"374
5. fila
Frank Stippler (Audi A4) - Joest - 1'21"397
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'21"453
6. fila
Rinaldo Capello (Audi A4) - Joest - 1'21"458
Marcel Fassler (Opel Vectra) - OPC - 1'21"961
7. fila
Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'21"963
Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - OPC - 1'22"170
8. fila
Pierre Kaffer (Audi A4) - Joest - 1'22"307
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'22"387
9. fila
Christian Abt (Audi A4) - Joest - 1'22"482
Manuel Reuter (Opel Vectra) - OPC - 1'22"551
10. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'22"575
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'24"938