formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
19 Set 2004 [0:35]

Oschersleben, qualifica: fantastica pole di Augusto Farfus

Non se lo aspettava nessuno il colpo grosso dell'Alfa Romeo a Oschersleben e invece, puntuale, è arrivata la pole di Augusto Farfus, nella foto, davanti a tutti nella tana del lupo Bmw. Le qualifiche hanno ribaltato quella che era la convinzione comune, il vantaggio delle BMW 320i su questo tracciato. Invece sia Farfus ma in particolare il campione europeo 2003 Gabriele Tarquini, con 40 kg di zavorre, hanno scavalcato le BMW 320, se si esclude quella di Andy Priaulx che si è infilato tra i due alfisti. A favore delle Alfa, il migliore utilizzo delle gomme. Alle spalle di Tarquini, Dirk Muller, leader della classifica di campionato, che ha preceduto James Thompson per 2 millesimi. Delusione per Fabrizio Giovanardi preceduto, non solo dalle Seat Toledo di Diefenbacher e Gené, ma anche dall’Alfa 156 del team Oregon condotta da Salvatore Tavano. L’Alfa Romeo 156 GTA ha dimostrato che buon sangue non mente. Il team Ravaglia non ha vissuto una giornata positiva. Antonio Garcia, con il 13° tempo, partirà dall’ultima fila per la sostituzione del motore mentre Alex Zanardi non ha fatto meglio del 18° tempo con la vettura di scorta, datagli dopo l'incidente di Imola. Disperso Jorg Muller, 12°. Sandro Sardelli, unico dei piloti Peugeot presenti, si è perso nei meandri della classifica in cui si trovano i piloti del campionato tedesco, aggregati in questo appuntamento con il campionato Europeo e che vede al via il nostro Diego Romanini, purtroppo in ultima fila per una serie di problemi tecnici.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Augusto Farfus (Alfa 156) - Autodelta - 1'32"263
Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - 1'32"388
2. fila
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - 1'32"518
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'32"725
3. fila
James Thompson (Alfa 156) - Autodelta - 1'32"727
Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - 1'32"873
4. fila
Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - 1'32"944
Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon - 1'32"984
5. fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Autodelta - 1'33"072
Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - 1'33"269
6. fila
Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - 1'33"284
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'33"312
7. fila
Luca Rangoni (Alfa 156) - Oregon - 1'33"420
Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon - 1'33"625
8. fila
Alessandro Balzan (Honda Accord) - JAS - 1'33"700
Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - 1'34"187
9. fila
Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 1'34"225
Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - 1'34"269
10. fila
Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - 1'34"294
Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - 1'34"340
11. fila
Franz Engstler (Bmw 320) - Engstler - 1'34"561
Claudia Hurtgen (Bmw 320) - Schubert - 1'34"620
12. fila
Thomas Winkelhock (Bmw 320) - Schubert - 1'34"783
Patrick Bernhardt (Ford Focus) - Hotfiel - 1'34"812
13. fila
Sandro Sardelli (Peugeot 307) - Peugeot - 1'34"846
Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - 1'34"958
14. fila
Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia - 1'35"065
Diego Romanini (Bmw 320) - Wiechers - 1'35"671
15. fila
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 1'33"360 **

** Retrocesso ultimo per cambio motore