formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
GB3 Oulton Pak, gara 1: Vergne, rookie vincente
4 Apr 2010 [0:17]

Oulton Pak, gara 1: Vergne, rookie vincente

C'è solo Jean-Eric Vergne in questo inizio di campionato. Sua la pole, sua la prima vittoria, suo il giro più veloce in gara 1. Il pilota francese del team Carlin ha comodamente preso la prima posizione in fase di partenza precedendo Oli Webb. Al 4° giro, un incidente tra James Calado e Hywel Lloyd ha provocato l'ingresso della safety-car. Nessuna novità successivamente per le prime posizioni, con Vergne che ha agilmente controllato Webb. Terzo posto per Adriano Buzaid, bravo a superare nei primi chilometri Rupert Svendsen-Cook e Carlos Huertas.

Nella foto, Jean-Eric Vergne

Sabato 3 aprile 2010, gara 1

1 - Jean-Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 19 giri 30'21"288
2 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2"491
3 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 5"797
4 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 9"698
5 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 11"164
6 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 12"572.
7 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 15"741
8 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"942
9 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 17"771
10 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 20"105
11 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 26"259
12 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 33"714.
13 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 34"159
14 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 34"800
15 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 35"428
16 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 42"381
17 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1 giro
18 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 2 giri.

Giro più veloce: Jean-Eric Vergne 1'29"073

Ritirati
3° giro - James Calado
7° giro - Felipe Nasr
TatuusPREMA