formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
GB3 Oulton Park, qualifica: Vergne segna la pole
3 Apr 2010 [14:08]

Oulton Park, qualifica: Vergne segna la pole

Le indicazioni dei test invernali si sono rivelate esatte. L'uomo da battere nella F.3 inglese doveva essere il rookie Jean-Eric Vergne e così sarà. Il francese del team Carlin non ha fallito l'appuntamento con la pole nella prima qualifica stagionale sul circuito di Oulton Park, realizzando anche il miglior secondo tempo che gli consentirà di partire dal palo pure in gara 3. Lo schieramento della seconda corsa avverrà invece in base ai piazzamenti di gara 1.

Vergne non ha avuto rivali: unico a scendere sotto l'1'29", ha chiuso con 1'28"751. Secondo tempo per Carlos Huertas del team Raikkonen, mentre in seconda fila vi saranno altri due debuttanti: Oli Webb e Rupert Svendsen-Cook. Problemi per Adrian Buzaid, il cui estintore di bordo si è acceso, e per James Calado, che ha rotto il differenziale. Noie anche per Felipe Nasr che ha potuto svolgere solo poche tornate.

Nella foto, Jean-Eric Vergne

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jean-Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"751
Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'29"028
2. fila
Oli Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'29"044
Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'29"104
3. fila
Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 1'29"272
Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'29"495.
4. fila
Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'29"549
Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 1'29"843
5. fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'30"010
Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'30"049.
6. fila
William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'30"066
Jazeman Jarfar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'30"126
7. fila
Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'30"452
James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'31"097
8. fila
Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'31"277 *
James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'31"559. *
9. fila
Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'31"803
Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'32"921
10. fila
Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'33"408
Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - no time
TatuusPREMA