formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
dtm
1 Mag 2005 [22:10]

Paffett domina al Lausitzring, e Hakkinen va sul podio

Perfetto “coast to coast” di Gary Paffet con la Mercedes C-Class nel secondo appuntamento stagionale del DTM sul circuito del Lausitzring. L’inglese, autore della pole, è scattato come un fulmine al via precedendo alla prima curva Häkkinen e Green, e non ha più lasciato la testa della corsa precedendo all’arrivo il plurivincitore di Le Mans Tom Kristensen e l’ex campione del mondo di F.1 Mika Häkkinen. Il finlandese, dal canto suo, sembra già aver trovato un buon feeling con la Mercedes e in gara si è anche permesso il lusso di segnare il miglior tempo sul giro, dopo che nelle fasi di pit stop aveva perso una posizione, poi brillantemente riguadagnata con un bel sorpasso ai danni di Pierre Kaffer. Da segnalare il duello che hanno ingaggiato Stefan Mücke e Christin Abt, in lotta per l’ottava posizione. Alla bandiera a scacchi ha prevalso il pilota della Mercedes che ha preceduto il rivale per soli 27, miseri, millesimi.

L'ordine di arrivo, domenica 1 maggio

1 - Gary Paffett (Mercedes C-Klasse) - AMG - in 1.03’21”071
2 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 4”472
3 - Mika Hakkinen (Mercedes C-Klasse) - AMG - a 6”075
4 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - a 34”856
5 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Joest - a 35”284
6 - Frank Stippler (Audi A4) - Joest - a 42”299
7 - Jean Alesi (Mercedes C-Klasse) - AMG - a 45”719
8 - Stefan Mucke (Mercedes C-Klasse) - Mucke - a 51”612
9 - Christian Abt (Audi A4) - Abt - a 51”639
10 - Laurent Aiello (Opel Vectra) - OPC - a 54”376
11 - Rinaldo Capello (Audi A4) - Joest - a 58”430
12 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - a 1’00”167
13 - Marcel Fassler (Opel Vectra) - OPC - a 1’10”800
14 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - OPC - a 1’19”231
15 - Bruno Spengler (Mercedes C-Klasse) - Persson - a 1 giro

Il campionato dopo 2 prove

1. Gary Paffett (Mercedes) p. 18
2. Jean Alesi (Mercedes) 12
3. Mattias Ekström (Audi) 9
4. Tom Kristensen(Audi) 8
5. Mika Häkkinen (Mercedes) 7
6. Bernd Schneider (Mercedes) 6
7. Christian Abt (Audi) 5
8. Pierre Kaffer (Audi) 4
9. Stefan Mücke (Mercedes) 3
9. Frank Stippler (Audi) 3
9. Jamie Green (Mercedes) 3