formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
29 Apr 2013 [17:20]

Pal Kiss nella gara di casa con MLR71

L’Auto GP si appresta ad accogliere nella gara di casa il pilota ungherese Tamas Pal Kiss. Nato il 19 maggio 1991 a Miskolc, Tamas farà il suo debutto nel campionato organizzato da Enzo Coloni con il team MLR71 al fianco di Michele La Rosa. Pal Kiss avrà l’opportunità di prendere parte ai test del venerdì pomeriggio in modo da familiarizzare con i 550cv del motore Zytek, per poi cimentarsi nelle prove libere e nelle qualifica al sabato. Entrambe le gare sono programmate la domenica sul circuito dell’Hungaroring.

Tamas Pal Kiss: “Voglio ringraziare gli organizzatori dell’Auto GP ed il team MLR71 per avermi dato la chance di poter partecipare all’evento di Budapest, che sarà anche la mia gara di casa nonché uno dei miei circuiti preferiti. Sono cosciente che dovrò lavorare duramente e riadattarmi in fretta ad una vettura con tanta potenza che non guido da qualche mese ormai. Dalla mia parte avrò il supporto di tutti i tifosi ungheresi che verranno a sostenermi per l’Auto GP sugli spalti e vorrei potergli regalare un bel risultato”.

Michele La Rosa: “Pal Kiss arriverà senza aver mai provato la monoposto Auto GP, ma a suo favore ha la grande conoscenza del tracciato, su cui è praticamente cresciuto in questi anni essendo lui ungherese. MLR71 metterà a sua disposizione tutta la propria professionalità ed il suo personale per mettere il più possibile a proprio agio Tamas e siamo certi che insieme potremo raccogliere dei buoni risultati”.

Enzo Coloni: “Tamas è un ragazzo che da qualche anno corre nei campionati a ruote scoperte e ha l’esperienza giusta per arrivare in Auto GP e puntare da subito a buoni risultati. Avere inoltre per la gara in Ungheria un idolo degli spettatori è per noi molto importante perché l’attenzione del pubblico e dei media locali sarà indirizzata anche sul nostro campionato”.