formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Set 2022 [15:40]

Palou resta con Ganassi
McLaren conferma Rosenqvist

A sorpresa rimane invariato lo status quo in IndyCar tra i team Ganassi e McLaren in IndyCar. Alex Palou continuerà con la scuderia del team Ganassi. In occasione della finalissima vinta a Laguna Seca, Palou aveva parlato di una situazione in via di risoluzione, facendo immaginare che fosse vicino l'addio e il passaggio in McLaren. Invece, tutto resterà così.

In McLaren ci sarà di nuovo Felix Rosenqvist. Il pilota svedese, che era stato annunciato dalla struttura britannica senza indicare la destinazione, sembrava poter essere avviato alla Formula E

Palou non sarà pero lasciato indietro da Woking, che lo utilizzerà come test driver in F1 e inizierà da subito un programma con la MCL33: sarà in pista già oggi.

Dopo aver debuttato in IndyCar con Ganassi, vincendo al suo secondo anno a Elkhart Lake, Rosenqvist era passato da McLaren trovando poca costanza di rendimento almeno fino alla fase centrale di quest'anno, in cui era emerso un progressivo miglioramento e un avvicinamento al compagno Pato O'Ward. Proprio al suo posto era arrivato dal team Coyne Palou che, al secondo anno, aveva centrato uno straordinario titolo.
DALLARAPREMA