World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
14 Set 2022 [15:40]

Palou resta con Ganassi
McLaren conferma Rosenqvist

A sorpresa rimane invariato lo status quo in IndyCar tra i team Ganassi e McLaren in IndyCar. Alex Palou continuerà con la scuderia del team Ganassi. In occasione della finalissima vinta a Laguna Seca, Palou aveva parlato di una situazione in via di risoluzione, facendo immaginare che fosse vicino l'addio e il passaggio in McLaren. Invece, tutto resterà così.

In McLaren ci sarà di nuovo Felix Rosenqvist. Il pilota svedese, che era stato annunciato dalla struttura britannica senza indicare la destinazione, sembrava poter essere avviato alla Formula E

Palou non sarà pero lasciato indietro da Woking, che lo utilizzerà come test driver in F1 e inizierà da subito un programma con la MCL33: sarà in pista già oggi.

Dopo aver debuttato in IndyCar con Ganassi, vincendo al suo secondo anno a Elkhart Lake, Rosenqvist era passato da McLaren trovando poca costanza di rendimento almeno fino alla fase centrale di quest'anno, in cui era emerso un progressivo miglioramento e un avvicinamento al compagno Pato O'Ward. Proprio al suo posto era arrivato dal team Coyne Palou che, al secondo anno, aveva centrato uno straordinario titolo.
DALLARAPREMA