FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
14 Set 2022 [15:40]

Palou resta con Ganassi
McLaren conferma Rosenqvist

A sorpresa rimane invariato lo status quo in IndyCar tra i team Ganassi e McLaren in IndyCar. Alex Palou continuerà con la scuderia del team Ganassi. In occasione della finalissima vinta a Laguna Seca, Palou aveva parlato di una situazione in via di risoluzione, facendo immaginare che fosse vicino l'addio e il passaggio in McLaren. Invece, tutto resterà così.

In McLaren ci sarà di nuovo Felix Rosenqvist. Il pilota svedese, che era stato annunciato dalla struttura britannica senza indicare la destinazione, sembrava poter essere avviato alla Formula E

Palou non sarà pero lasciato indietro da Woking, che lo utilizzerà come test driver in F1 e inizierà da subito un programma con la MCL33: sarà in pista già oggi.

Dopo aver debuttato in IndyCar con Ganassi, vincendo al suo secondo anno a Elkhart Lake, Rosenqvist era passato da McLaren trovando poca costanza di rendimento almeno fino alla fase centrale di quest'anno, in cui era emerso un progressivo miglioramento e un avvicinamento al compagno Pato O'Ward. Proprio al suo posto era arrivato dal team Coyne Palou che, al secondo anno, aveva centrato uno straordinario titolo.
DALLARAPREMA