Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Mar 2004 [0:31]

Paolo Ruberti guiderà la Saleen
del Graham Nash Motorsport

Salto di qualità per Paolo Ruberti. Il pilota di Legnago, dopo due stagioni nell'ETCC, è riuscito a fare il salto nel prestigioso campionato Fia GT. Ruberti ha infatti firmato per il Graham Nash Motorsport e guiderà una delle vetture più veloci del lotto: la Saleen S7-R. A dividere l'abitacolo con il pilota veneto sarà Jesus Diaz Villaroel; non è escluso l'utilizzo di un terzo pilota: "Purtroppo non ci sarà il tempo di effettuare qualche test prima della gara di Monza del 28 marzo in quanto l'accordo è stato raggiunto da poche ore. Il potenziale della Saleen è comunque notevole e non nascondo che il mio obiettivo è quello di riuscire a vincere almeno una gara", ha spiegato Ruberti. Paolo, classe 1975, ragazzo misurato e gentile, ha una lunga carriera alle spalle. Dopo aver debuttato nelle monoposto nel 1975 nella F.Alfa Boxer, dal 1994 al 1997 ha corso in F.3 ottenendo il quarto posto nel 1996 e il terzo nel '97. Nel 1998 e 1999 ha gareggiato in F.3000, nel 2000 nella Euro 3000 Series. Poi nel 2001 si è tuffato sulle ruote coperte partecipando all'EPCS, l'europeo di Produzione, chiudendo al sesto posto. Negli ultimi due anni, l'ETCC con Alfa 156 private e il 10° e 12° piazzamento finale rispettivamente nel 2002 e 2003.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing