GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
12 Mar 2004 [0:31]

Paolo Ruberti guiderà la Saleen
del Graham Nash Motorsport

Salto di qualità per Paolo Ruberti. Il pilota di Legnago, dopo due stagioni nell'ETCC, è riuscito a fare il salto nel prestigioso campionato Fia GT. Ruberti ha infatti firmato per il Graham Nash Motorsport e guiderà una delle vetture più veloci del lotto: la Saleen S7-R. A dividere l'abitacolo con il pilota veneto sarà Jesus Diaz Villaroel; non è escluso l'utilizzo di un terzo pilota: "Purtroppo non ci sarà il tempo di effettuare qualche test prima della gara di Monza del 28 marzo in quanto l'accordo è stato raggiunto da poche ore. Il potenziale della Saleen è comunque notevole e non nascondo che il mio obiettivo è quello di riuscire a vincere almeno una gara", ha spiegato Ruberti. Paolo, classe 1975, ragazzo misurato e gentile, ha una lunga carriera alle spalle. Dopo aver debuttato nelle monoposto nel 1975 nella F.Alfa Boxer, dal 1994 al 1997 ha corso in F.3 ottenendo il quarto posto nel 1996 e il terzo nel '97. Nel 1998 e 1999 ha gareggiato in F.3000, nel 2000 nella Euro 3000 Series. Poi nel 2001 si è tuffato sulle ruote coperte partecipando all'EPCS, l'europeo di Produzione, chiudendo al sesto posto. Negli ultimi due anni, l'ETCC con Alfa 156 private e il 10° e 12° piazzamento finale rispettivamente nel 2002 e 2003.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing