formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
dtm Parificate le due gare del <br />weekend e pit-stop semplificati
30 Mar 2017 [11:53]

Parificate le due gare del
weekend e pit-stop semplificati

Jacopo Rubino

Per la stagione 2017 il DTM rivede il format dei weekend. Confermatissima la doppia gara, reintrodotta nel 2015 dopo tredici anni, le manche di sabato e domenica vengono però uniformate da ogni punto di vista. Negli ultimi due campionati gara 1 ha avuto una durata di 40 minuti, senza obbligo di pit-stop, mentre gara 2 è stata di 60 minuti con sosta ai box: per l'edizione alle porte, invece, entrambe le corse si articoleranno su 55 minuti più un giro e cambio gomme.

Proprio per quanto riguarda i pit-stop, viene ridotto il personale che potrà operare sulle vetture: saranno consentiti solo due meccanici per la sostituzione dei pneumatici, uno per ogni lato della macchina. In questo modo le soste diventeranno chiaramente più lunghe e forse più significative a livello tattico. A maggior ragione considerando che è stata abolita la finestra temporale durante cui era consentito il rientro ai box.

Bisogna infine ricordare l'abolizione delle termocoperte, già concordata nei mesi precedenti, di cui Audi, BMW e Mercedes hanno sperimentato gli effetti nei test invernali già disputati a Portimao e Vallelunga. Le coperture fornite dalla Hankook, però, saranno caratterizzate da mescole più morbide rispetto al passato per incrementare il grip meccanico, le opportunità di sorpasso e le variabili strategiche. Ogni pilota avrà a disposizione otto treni di slick nell'arco del fine settimana.