F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Ott 2015 [13:10]

Parnu – Ahmed incontenibile

Antonio Caruccio

Con la pole position e tre vittorie, Enaam Ahmed si è imposto senza rivali nella finale della Formula 4 NEZ a Parnu. Cambiata due volte di data e location, a causa delle problematiche logistiche che avevano colpito Sochi nella preparazione del GP di Formula 1, la serie nata con il supporto di SMP Racing si è spostata a Parnu, in Estonia, che già aveva ospitato le giovani speranze nordiche a fine agosto. Ad imporsi è stato, a sorpresa, il quindicenne inglese Ahmed che si lancia così verso una prosperosa stagione invernale di test in ottica 2016. Con il titolo già assegnato a Niko Kari, comunque sempre secondo alle spalle di Ahmed, la lotta è stata intensa per la piazza d’onore in campionato, ottenuta da Vladimir Atoev a discapito di Neres Isaakyan, nonostante quest’ultimo sia salito due volte sul terzo gradino del podio a Parnu, contro la sola coppa conquistata da Atoev in gara-2, con Valdimir che aveva conquistato più punti in precedenza. Prossimo appuntamenti per la Formula 4 NEZ saranno i test invernali, al cui fianco partirà anche il progetto Formula 4 Spagnola, gestito sempre in modalità monomarca dal team Koiranen.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Enaam Ahmed – 1’11”910
Valdimir Atoev – 1’11”931
2. fila
Niko Kari – 1’12”147
Aleksanteri Huovinen – 1’12”231
3. fila
Nerses Isaakyan – 1’12”362
Ivan Matveev – 1’12”569
4. fila
Simo Laaksonen – 1’12”614
Aleksey Korneev – 2’01”259
5. fila
Niklas Nylund – 1’12”687
Nikita Sitnikov – 1’12”704
6. fila
Nikita Troitskiy – 1’12”794
Simon Estigneev – 1’12”847
7. fila
Aleksander Maslennikov – 1’12”913
Denis Mavlanov – 1’13”478

Sabato 2 ottobre 2015, gara 1

1 - Enaam Ahmed – 22 giri 26’53”794
2 - Niko Kari – 3”479
3 - Nerses Isaakyan – 5”665
4 - Valdimir Atoev – 50”275
5 - Aleksanteri Huovinen – 56”326
6 - Ivan Matveev – 58”118
7 - Simo Laaksonen – 1’00”678
8 - Aleksander Maslennikov – 1’02”743
9 - Nikita Sitnikov – 1’13”144
10 - Nikita Troitskiy – 1’14”993
11 - Aleksey Korneev – 1’18”038
12 - Denis Mavlanov – 1’21”287
13 - Niklas Nylund – 1’28”776
14 - Simon Estigneev – 1’12”847

Domenica 3 ottobre 2015, gara 2

1 - Enaam Ahmed – 22 giri 26’43”249
2 - Niko Kari – 3”002
3 - Valdimir Atoev – 5”850
4 - Nikita Troitskiy – 7”740
5 - Nerses Isaakyan – 10”897
6 - Ivan Matveev – 14”540
7 - Nikita Sitnikov – 16”265
8 - Aleksanteri Huovinen – 56”978
9 - Aleksey Korneev – 57”588
10 - Niklas Nylund – 58”385
11 - Simo Laaksonen – 1’00”756
12 - Denis Mavlanov – 1’06”776

Ritirati
8° giro - Aleksander Maslennikov
1° giro - Simon Estigneev

Domenica 3 ottobre 2015, gara 3

1 - Enaam Ahmed – 22 giri 26’56”678
2 - Niko Kari – 6”571
3 - Nerses Isaakyan – 13”830
4 - Nikita Sitnikov – 16”734
5 - Valdimir Atoev – 17”649
6 - Aleksey Korneev – 20”057
7 - Simo Laaksonen – 21”611
8 - Aleksander Maslennikov – 21”639
9 - Nikita Troitskiy – 26”217
10 - Denis Mavlanov – 33”416
11 - Aleksanteri Huovinen – 36”449

Ritirati
2° giro - Niklas Nylund
0 giri - Simon Estigneev
0 giri - Ivan Matveev

Il campionato
1. Kari 449 punti; 2. Atoev 296; 3. Isaakyan 234; 4. Huovinen 229; 5. Korneev 191; 6. Troitskiy 149; 7. Nylund 136; 8. Matveev 131; 9. Sitnikov 104; 10. Maslennikov 66