formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
14 Lug 2023 [15:33]

Partyshev lascia le corse in
seguito alla scomparsa di Van’t Hoff

Con una lunga lettera pubblicata sui propri canali social, il pilota ucraino Oleksandr Partyshev ha annunciato il proprio ritiro dalle corse. Una decisione maturata in seguito alla tragica scomparsa di Dilano Van’t Hoff nell’appuntamento di Spa-Francorchamps della Formula Regional by Alpine. Al Mugello a prendere il suo posto è stato il figlio del proprietario del team KIC Konsta Lappalainen, ma dalle prossime tappe dovrebbe arrivare Ivan Klymenko, ucraino come Partyshev.

Il pilota di Kiev chiude così una carriera in monoposto iniziata nel 2021, con la partecipazione alla Formula 4 UAE (dove è stato compagno di squadra dello stesso Van’t Hoff) e alla serie spagnola, vinta dal pilota olandese. Lo scorso anno è poi riuscito a prendere parte alla Formula 4 Italia con il team Jenzer, ma solo dopo aver lasciato Kiev per trasferirsi in Svizzera. Klymenko invece sarà al debutto a livello internazionale in monoposto dopo aver fatto qualche apparizione con una vecchia Formula Renault 2.0 in un campionato amatoriale francese. Di seguito la lettera integrale di Partyshev.

“Sono spiacente di annunciare che sto per concludere la mia carriera di pilota. Questa è stata una decisione molto sofferta, perché rappresenta un passo significativo e toccante nella mia vita. Tuttavia, le circostanze, in particolare gli sfortunati eventi che hanno coinvolto il mio caro amico Dilano Van't Hoff, mi hanno costretto a reagire in questo modo".

“Le parole non possono esprimere la profondità della mia gratitudine per la straordinaria opportunità che mi è stata concessa come pilota da corsa per otto fantastici anni. Questo viaggio è stato a dir poco straordinario e sono profondamente grato a ogni singola persona che mi ha accompagnato in questa 'odissea'. A tutti coloro che sono stati al mio fianco negli alti e nei bassi, va il mio più sentito ringraziamento".

“Sono in debito con ogni squadra per cui ho avuto il privilegio di guidare. Ogni collaborazione ha rappresentato un capitolo della mia carriera agonistica e desidero riconoscere il notevole lavoro e sostegno che ho ricevuto da ogni membro di ciascun team. Insieme, abbiamo condiviso vittorie, superato sfide e creato ricordi di una vita".

“La mia gratitudine si estende anche alla mia amata famiglia, il cui sostegno è stato il fondamento del mio percorso. Sono stati i miei pilastri, offrendomi sostegno e fiducia nelle mie capacità illimitati. Il loro amore e il loro supporto mi hanno sostenuto negli alti e bassi della mia carriera agonistica e per questo sono eternamente grato".

“Nel congedo da questo capitolo della mia vita, trovo conforto nel fatto che a qualcuno di meritevole, Ivan Klymenko, è stata concessa l'opportunità di subentrare e completare la stagione al mio posto. Sono entusiasta per lui e gli auguro il meglio nell'intraprendere questo nuovo capitolo della sua carriera".

“Per concludere, vorrei esprimere il mio più profondo apprezzamento a tutti coloro che hanno avuto un ruolo nel mio percorso come pilota. Il vostro contributo, il vostro sostegno e la vostra fede incrollabile hanno lasciato un segno indelebile nel mio cuore. Anche se il mio tempo come pilota è volto al termine, i ricordi e le esperienze che ho acquisito saranno custoditi per sempre. Grazie, dal profondo del mio cuore riposa in pace Dilano”.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE