24 Lug 2006 [16:38]
Pasquale Di Sabatino è il
nuovo pilota della Cram
Domenica sera, a Misano, dopo la seconda gara della F.Renault italiana, sotto la tenda del team Cram c'era un certo movimento. Oggi, il titolare della squadra lombarda ha spiegato a italiaracing le ultime novità: "Milos Pavlovic non correrà più con noi nella World Series Renault. Lo sostituiamo a partire da Spa, e fino alla conclusione del campionato, con il giovane Pasquale Di Sabatino. E' un accordo a sorpresa, nato proprio nel weekend di Misano e che potrebbe avere interessanti sviluppi per il 2007". Di Sabatino partecipa alla F.Renault 2.0 italiana con il team Tomcat. Classe 1988, di Cappelle sul Tavo in provincia di Pescara, Di Sabatino ha ottenuto come miglior risultato un 11° posto al Mugello ed era sesto a Spa e ottavo a Imola prima di rimanere coinvolto in incidenti che gli hanno pregiudicato l'accesso alla zona punti.
Il 18enne pescarese nel 2005 ha vinto, con la Tomcat, la F.Junior 1600. Il suo ingresso nella World Series può apparire affrettato visto l'alta competitività della categoria. Pasquale spiega: "La WSR era nei miei piani, e di chi mi aiuta, per il 2007. Si è creata una opportunità per fare subito il salto di categoria, tra l'altro con uno dei migliori team italiani quale è la Cram, e quindi abbiamo deciso di non perdere il treno. Certo non sarà facile, domani partirò per Spa e solo nelle prove libere prenderò confidenza con la monoposto, ma sono tranquillo perché so che non devo cercare la prestazione bensì maturare esperienza. Diciamo che ho anticipato i test invernali ai quali arriverò ben preparato. A questo punto non so se proseguirò nella serie italiana con la Tomcat partecipando alle due rimanenti prove di Varano e Monza".
Cresce dunque la pattuglia tricolore nella World Series Renault. A Spa, oltre a Di Sabatino, vi sarà come già annunciato Marco Bonanomi che si aggiungeranno ad Alessandro Bonetti, Christian Montanari, Matteo Meneghello e Davide Valsecchi.
Massimo Costa
Nella foto, Pasquale Di Sabatino.