formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
12 Mag 2012 [16:05]

Pau - Gara 1
Splende la stella di Marciello

Dall'inviato Massimo Costa

Una vittoria che non ammette repliche. Una vittoria da pilota consumato. Ma sul gradino più alto del podio della prima gara di Pau della F.3 European è salito un ragazzo di soli 17 anni: Raffaele Marciello. L'italiano della Prema ha impressionato tutto il paddock per la solidità mentale messa in pista. Lo schieramento di partenza di gara 1 era formato dai secondi migliori tempi ottenuti in qualifica. Marciello oltre alla pole assoluta si era preso anche quello. Scattato perfettamente dal "palo", ha difeso la posizione dal compagno Daniel Juncadella. Lo spagnolo ci ha provato a dargli fastidio in un paio di occasioni, poi ne ha perso la scia.

Marciello ha guidato magnificamente lungo le stradine di Pau. Anche quando è entrata la safety-car per il contatto tra Juncadella e Pascal Wehrlein, Marciello ha saputo mantenere grande freddezza. Al restart, Jazeman Jaafar, salito al secondo posto, ha provato a sorprenderlo, ma il malese ha dovuto presto arrendersi. Il 17enne del Ferrari Driver Academy ha imposto il suo ritmo e ha preso il largo: "Alla fine ho un po' rallentato, ma non ho perso la concentrazione", ha spiegato Marciello. "Nelle libere avevo picchiato anche forte e quando ripassavo in quel punto un po' ci pensavo, ma sono stato attento e tutto è andato bene".

Uno dei punti deboli di Marciello era la concentrazione, oggi ha dimostrato di averci lavorato sopra con successo nei mesi invernali. Peccato per Juncadella. Affiancato da Wehrlein al tornantino, il tedesco ha toccato il cordolo perdendo la linea della traiettoria e urtando il catalano. Vetture incastrate e ritiro per entrambi. Ne ha approfittato Jaafar, secondo assoluto e primo nella classifica riservata al British F.3. Sul terzo gradino del podio, un giovane interessante, Alex Lynn, al debutto in F.3 quest'anno e sempre molto rapido. A seguire, Felix Rosenqvist, Jack Harvey e Carlos Sainz, autori di una gara regolare. Il giovane spagnolo della Red Bull partirà in prima fila al fianco di Marciello in gara 2.

Nella foto, Marciello e Juncadella al via (Actualfoto)

Domenica 12 maggio 2012, gara 1

1 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 23 giri 29'54"589
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 6"734 *
3 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 8"057 *
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 8"813
5 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12"329 *
6 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"351 *
7 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"099 *
8 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 16"928 *
9 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 23"716 *
10 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 24"465
11 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 25"155 *
12 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 25"498
13 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 27"434
14 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"120 *
15 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 29"738 *
16 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 36"887 *
17 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 37"434 *
18 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 39"384
19 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Prema - 1 giro

Giro più veloce: Raffaele Marciello 1'11"070

Ritirati
0 giri - Emil Bernstorff
8° giro - Daniel Juncadella
8° giro - Pascal Wehrlein
12° giro - Pipo Derani

* Piloti che concorrono anche per il British F.3