FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
13 Mag 2016 [21:26]

Pau - Qualifica 2
Russell e Lorandi in pole

Da Pau - Massimo Costa

Qualifica 2 con pista bagnata quanto mai emozionante a Pau. George Russell del team Hitech ha conquistato la pole per gara 2 praticamente sotto la bandiera scacchi realizzando il miglior tempo del gruppo A. Fino a pochi istanti prima, davanti a tutti negli ultimi cinque minuti vi era Alessio Lorandi che da 1'21"769 si era migliorato con 1'21"530.

Ma proprio al termine della sessione, Sergio Camara del team Motopark lo ha superato con 1'21"371 e il brasiliano a sua volta è stato battuto da Russell con 1'21"281. Lorandi è così retrocesso terzo e scatterà dalla quinta piazzola della terza fila in gara 2, ma suo è stato il secondo miglior responso assoluto (1'21"586) che gli permetterà di partire davanti a tutti nella terza corsa. Per il 17enne del team Carlin è la prima volta in pole nel FIA F.3 e dividerà la prima fila con Lance Stroll della Prema.

Altrettanto combattuta la qualifica 2 del gruppo B con Callum Ilott di Van Amersfoort che ha piazzato il colpo da prima fila in 1'21"708 precedendo Stroll, secondo in 1'21"968 e il suo compagno di squadra Nick Cassidy. Qualifica disastrosa per il leader di campionato Maximilian Gunther che ha picchiato nei primissimi chilometri della sessione e partirà dal fondo schieramento sia in gara 2 sia in gara 3. Incidenti anche per Guan Yu Zhou e Pedro Piquet mentre David Beckmann ha danneggiato il musetto.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"281 - Gruppo A
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"708 - Gruppo B
2. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"371 - GA
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"968 - GB
3. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'21"530 - GA
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"200 - GB
4. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"638 - GA
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'22"370 - GB
5. fila
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"667 - GA
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"513 - GB
6. fila
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"869 - GA
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"050 - GB
7. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"920 - GA
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"474 - GB
8. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"283 - GA
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"050 - GB
9. fila
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"933 - GA
Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 1'25"877 - GB
10. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"938 - GA
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'39"436 - GB
11. fila
Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"658 - GA

Lo schieramento di partenza di gara 3 è stilato in base ai secondi migliori tempi di ogni pilota nella qualifica 2

1. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"586 - Gruppo A
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"596 - Gruppo B
2. fila
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"374 - GA
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"652 - GB
3. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"407 - GA
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"728 - GB
4. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'22"440 - GA
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"855 - GB
5. fila
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"750 - GA
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"074 - GB
6. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"294 - GA
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"091 - GB
7. fila
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"605 - GA
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"387 - GB
8. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"110 - GA
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"572 - GB
9. fila
Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 1'28"948 - GA
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"956 - GB
10. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"948 - GA
Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"667 - GB
11. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - no time