formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
13 Mag 2016 [16:25]

Pau, qualifica 1: pole di Stroll

Da Pau - Massimo Costa

Rimarrà un venerdì difficile da scordare quello del 13 maggio per il team Prema. Pole al debutto in GP2 con Pierre Gasly e pole nel FIA F.3 con Lance Stroll. Semplicemente travolgente la squadra italiana, ormai un eccellenza straordinaria per il motorsport tricolore. A Pau, il canadese ha fatto tutto alla perfezione sotto la pioggia che sta martoriando la cittadina francese. Inserito nel secondo gruppo entrato in pista, Stroll ha chiuso in 1'21"832 precedendo il compagno di squadra Nick Cassidy ed Anthoine Hubert del team Van Amersfoort. Ma il francese dovrà scontare una penalità di dieci posizioni per cambio del motore e quindi terzo sale il compagno di team Callum Ilott.

Nel gruppo A, il più veloce era stato George Russell in 1'22"154, tempo che gli sarebbe valsa la prima fila. Ma ancora una volta (a Budapest si era visto togliere la pole per poca benzina nel serbatoio) l'inglese dovrà partire più indietro per la penalità ricevuta in Ungheria per il contatto con Max Gunther. Russell scende in quarta fila mentre al fianco di Stroll ci sarà il rookie Ben Barnicoat del team Hitech, lo stesso di Russell. Gunther scatterà dalla seconda fila e difenderà la propria leadership nel campionato mentre la terza fila è per Sergio Camara di Motopark. Peccato per Alessio Lorandi (Carlin) che per tutto il suo turno ha fatto il "pendolo" tra la prima e la terza posizione, ma nei due giri finali non è più riuscito a migliorarsi ed è scivolato sesto, dietro al compagno Ryan Tveter.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"832 - Gruppo B
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"311 - Gruppo A
2. fila
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"198 - GB
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"472 - GA
3. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"422 - GB
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"154 * - GA
4. fila
Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 1'22"562 - GB
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"597 - GA
5. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'22"562 - GB
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"641 - GA
6. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"010 - GB
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"676 - GA
7. fila
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"397 ** - GB
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"366 - GA
8. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"317 - GB
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"560 - GA
9. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"437 - GB
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"578 - GA
10. fila
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"825 - GA
Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"633 - GA

Parte dalla pit lane
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"503 *** - GB

* Penalizzato di 3 posizioni per contatto con Gunther a Budapest
** Penalizzato di 10 posizioni per cambio motore
*** Penalizzato con partenza dalla pit-lane per contatto con Piquet a fine gara a Budapest