formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
16 Mag 2015 [10:29]

Pau, gara 1: Hubert sempre leader

Da Pau - Massimo Costa

Dal via all'arrivo, Anthoine Hubert ha fatto suo il GP di Pau della F.Renault ALPS dopo essersi imposto anche nella prima gara di Imola. Partito cattivo dalla pole, stringendo il compagno Simon Gachet che scattava con lui dalla prima fila, Hubert ha poi gestito bene tutti i 21 giri in programma. Dietro di lui si è portato subito, con una bella manovra alla staccata della Stazione, Matevos Isaakyan che ha sorpreso all'esterno Gachet tenendo poi la linea interna poer la successiva curva a sinistra del Pont Oscar. La gara non ha più avuto altre emozioni e anche l'ingresso della safety-car per togliere la vettura di Denis Bulatov, giratosi al 1° giro quando era decimo, ha cambiato le carte in tavola.

Isaakyan, stretto tra le due monoposto Tech 1, non ha voluto rischiare un attacco a Hubert in quanto il francese è wild card e i punti del primo classificato li ha presi il russo del JD Motorsport. Buon quarto posto per Martin Kodric della Fortec che ha preceduto il duo di Koiranen, Jack Hughes e Stefan Riener. Un po' di movimento lo ha creato Ben Barnicoat che ha compiuto un bel sorpasso su Matthieu Vaxiviere per il nono posto. Peccato per Vasily Romanov della Cram che al momento del via del giro di ricognizione, è stato spinto ai box per noie al cambio. Partiva dalla seconda fila. Al traguardo l'unico italiano al via, Daniele Cazzaniga del team GSK. Ritirato per uscita Matteo Ferrer e Bruno Baptista a cui si è spento improvvisamente il motore.

Actualfoto

Sabato 16 maggio 2015, gara 1

1 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 21 giri 27'18"471
2 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 0"524
3 - Simon Gachet - Tech 1 - 3"314
4 - Martin Kodric - Fortec - 6"863
5 - Jake Hughes - Koiranen - 8"904
6 - Stefan Riener - Koiranen - 9"353
7 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 16"473
8 - Jack Aitken - Koiranen - 18"989
9 - Ben Barnicoat - Fortec - 19"339
10 - Matthieu Vaxiviere - ARTA - 20"018
11 - Zachary De Melo - Fortec - 24"010
12 - Travis Fischer - Cram - 32"192
13 - Daniele Cazzaniga - GSK - 34"561
14 - Philip Hamprecht - Koiranen - 34"776
15 - Max Defourny - Koiranen - 36"282
16 - James Allen - ARTA - 54"399

Giro più veloce: Simon Gachet 1'14"334

Ritirati
16° giro - Bruno Baptista
12° giro - Matteo Ferrer
1° giro - Denis Bulatov

Non partito
Vasily Romanov

Il campionato
1.Aitken 60; 2.Riener 48; 3.Isaakyan 43; 4.Hughes 36; 5.Vivacqua 27; 6.Hamprecht 18; 7.Ferrer, Pronenko 14; 9.Romanov 12; 10.Fischer 9.