Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
12 Mag 2018 [12:12]

Pau, gara 1
La prima di Zhou, doppietta Prema

Jacopo Rubino

Inizia in modo ideale la terza stagione di Guan Yu Zhou nel FIA Formula 3 European Championship: con una vittoria, la prima personale. Il cinese della Prema si è aggiudicato gara 1 sul mitico circuito cittadino di Pau, bruciando al via il poleman Dan Ticktum e conservando la leadership del gruppo fino al traguardo. Compito non semplice, vista la natura del tracciato e le ripartenze che, dopo le neutralizzazioni, potevano esporlo ad attacchi degli avversari.

Al terzo giro è stata ad esempio segnalata la Full Course Yellow per lo stop di Devlin DeFrancesco, al sesto addirittura è servita una safety-car per rimuovere la macchina di Ben Hingeley, fermata da un problema tecnico. E proprio in quel restart, con una manovra di forza Ticktum si è visto soffiare pure la piazza d'onore da Ralf Aron, altro portacolori Prema. La scuderia italiana ha avuto così due vetture al comando, con il rivale del team Motopark terzo, e nulla è cambiato nemmeno con l'ultima FCY provocata dal crash di Keyvan Andres in curva 8: bandiera verde a due minuti dal termine, Zhou e Aron hanno tenuto la situazione in pugno festeggiando la doppietta davanti a Ticktum.

Ai margini del podio è arrivato il francese Sacha Fenestraz, autore di un'ottima prestazione, che ha preceduto Marcus Armstrong: il rookie neozelandese, quinto, è stato il migliore tra chi a Pau non aveva mai corso, nemmeno nelle categorie inferiori alla F3. Alle sue spalle hanno tagliato il traguardo Enaam Ahmed, Alex Palou e Robert Shwartzman, che non è riuscito a capitalizzare la buona quarta casella sullo schieramento. Zona punti mancata per Ferdinand Habsburg, 11esimo dietro a Marino Sato e Juri Vips: l'austriaco, nonostante una bella qualifica (secondo nel gruppo B, quindi potenziale terzo in griglia), ha ricevuto infatti un arretramento di dieci posizioni per la sostituzione del motore.

Rimontare era complicatissimo, ne sa qualcosa anche Mick Schumacher che ha pagato a caro prezzo il crash della Q1: il tedesco, partito 18esimo, aveva guadagnato qualche posizione ma è di nuovo scivolato indietro quando ha subito un duro sorpasso nella strettissima curva Lycee da Fabio Scherer, trovandosi senza angolo di sterzata per fare la traiettoria. Alla fine il figlio di Michael è giunto 16esimo, risultato quasi inutile considerate le sue ambizioni. Ma con la Q2 del pomeriggio andrà in cerca del riscatto.

Sabato 12 maggio 2018, gara 1

1 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 34'45"458
2 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"588
3 - Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 0"943
4 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1"791
5 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"980
6 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 3"689
7 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 3"964
8 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"116
9 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 6"470
10 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 6"900
11 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 7"410
12 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 7"839
13 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 8"572
14 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 9"990
15 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 10"273
16 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"690
17 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 11"347

Giro più veloce: Ralf Aron 1'10"982

Ritirati
17° giro - Keyvan Andres
16° giro - Sebastian Fernandez
14° giro - Jehan Daruvala
9° giro - Ameya Vaidyanathan
6° giro - Ben Hingeley
3° giro - Devlin DeFrancesco