F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Mag 2018 [19:17]

Pau, qualifica 2
Fenestraz svetta sul bagnato

Jacopo Rubino

Nel pomeriggio di Pau è arrivata la pioggia, e la sfida per la seconda sessione di qualifiche del FIA Formula 3 European Championship si è fatta ancora più difficile: a festeggiare la pole-position, la prima in questa categoria, è Sacha Fenestraz, unico francese iscritto quest'anno nella serie continentale. Inserito nel gruppo B, sceso in pista per primo, il pilota del team Carlin in volata è riuscito a superare di appena tre millesimi Enaam Ahmed: un colpo di reni decisivo, perché i protagonisti del gruppo A sono stati beffati da un nuovo scroscio d'acqua che non ha permesso di abbassare ancora i riferimenti, come invece sembrava scontato.

Alex Palou, il più veloce appunto nel gruppo A con la Dallara-Mercedes della Hitech, si è fermato infatti a 1'25"104, decisamente più alto rispetto al 1'23"620 centrato da Fenestraz. Per il membro del programma Renault F1 la pole di gara 2 è maturata battendo nel gruppo B, oltre ad Ahmed che scatterà dalla terza casella, anche Ben Hingeley e Jehan Daruvala. Nell'altra batteria Palou ha invece dominato, mettendosi dietro Fabio Scherer e Marcus Armstrong, il meglio piazzato della pattuglia Prema.

Il cambio di condizioni meteo, in effetti, sembra aver sovvertito i valori in campo più di quanto ci si potesse immaginare. Dan Ticktum, il poleman della Q1, sarà ad esempio in quinta fila, comunque davanti ai primi due classificati di gara 1: Ralf Aron sarà sull'undicesima casella, il vincitore Guan Yu Zhou addirittura sulla sedicesima. Non sorride neppure a Mick Schumacher, che sperava di riscattare un weekend compromesso dopo il crash nella qualifica del venerdì: il tedesco, nono nel gruppo A, ha faticato e prenderà il via di gara 2 soltanto 18esimo.

Beffato di un soffio nei tempi assoluti, Ahmed si consola però con la pole-position di gara 3, quella che effettivamente ha la titolazione di "Gran Premio di Pau": l'inglese ha ottenuto il più rapido fra i secondi crono personali in 1'24"138, mentre Fenestraz (1'24"512) in questo caso sarà dietro anche ad Aron e Daruvala. Ancora in prima fila lo spagnolo Palou (1'25"200), sempre ampiamente davanti ai colleghi del gruppo B, con Scherer e Ticktum alle sue spalle.

È andata male ad Artem Petrov e Juri Vips, andati entrambi a sbattere durante la prima batteria. Il crash dell'estone, avvenuto proprio sotto al Pont Oscar, ha persino richiesto la bandiera rossa. Nello stesso punto, Julian Hanses ha toccato le barriere scodando con la ruota posteriore destra, ma è riuscito a proseguire senza danni tanto da terminare quarto nel gruppo A. Fortunatissimo anche Devlin DeFrancesco, in testacoda alla prima curva ma, per pochi centimetri, senza sbattere.

Sabato 12 maggio 2018, qualifica 2 (gruppo B)

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"620
2 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"623
3 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"912
4 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"101
5 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"181
6 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"359
7 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"462
8 - Nikita Troistkiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"511
9 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'25"794
10 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'27"239
11 - Artem Petrov (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'29"626

Sabato 12 maggio 2018, qualifica 2 (gruppo A)

1 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'25"104
2 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'25"592
3 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'25"649
4 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 1'25"786
5 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'25"811
6 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'26"339
7 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'26"395
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"395
9 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"739
10 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'27"345
11 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"250
12 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'29"665

Secondi migliori tempi gruppo B

1 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"138
2 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"385
3 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"393
4 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"512
5 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"733
6 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"956
7 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'25"077
8 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"127
9 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'26"724
10 - Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"576

Secondi migliori tempi gruppo A

1 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'25"200
2 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'25"707
3 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'26"066
4 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"242
5 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'26"505
6 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"886
7 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'26"905
8 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 1'27"050
9 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"224
10 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'27"368
11 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"941
12 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'30"240