Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
13 Mag 2016 [12:32]

Pau, libere 1-2
Ilott comanda, poi Lorandi

Da Pau - Massimo Costa

Si è aperto all'insegna della pioggia il fine settimana del FIA F.3 sul tracciato cittadino di Pau. Una giornata come sempre intensa quella del venerdì, con due sessioni libere e due qualifiche. L'asfalto bagnato ha convinto i 21 piloti presenti a iniziare guardinghi, poi piano piano hanno preso confidenza e i tempi si sono rapidamente abbassati anche perché la pioggia in alcuni momenti cessava. Alla fine, Callum Ilott con la Dallara-Mercedes del team Van Amersfoort ha colto il primo tempo assoluto in 1'21"564, ottenuto nella prima frazione. Sempre il giovane inglese è stato il più rapido nel secondo turno in 1'22"000.

Buone notizie per Alessio Lorandi. L'italiano del team Carlin è fin da subito stato tra i protagonisti occupando a lungo la prima posizione nella sessione di apertura. Sceso in classifica dopo una sosta ai box, Lorandi con la Dallara-VW del team Carlin è tornato al comando, ma a due minuti dalla bandiera a scacchi è scivolato contro il rail nella esse veloce del "maresciallo Foch" danneggiando le sospensioni posteriori. Lorandi ha così saltato il secondo turno, ma ha mantenuto il secondo crono assoluto nella classifica combinata.

Bene Ben Barnicoat (Hitech), terzo e quinto, mentre Nick Cassidy è stato il migliore dei piloti Prema cogliendo il secondo tempo nella sessione 2 davanti ai compagni Ralf Aron e Lance Stroll. È parso in difficoltà il leader del campionato, Maximilian Gunther (Prema), che è finito contro le barriere nel primo turno restando confinato a centro classifica. A Pau ha debuttato David Beckmann con la seconda Dallara del team Mucke. Il tedesco ha dovuto attendere il 16esimo compleanno per avere il nulla osta FIA ed ha saltato le prime due tappe.

Venerdì 13 maggio 2016, libere 1

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"564 - 24 giri
2 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"030 - 22
3 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"069 - 22
4 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"175 - 23
5 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'22"519 - 23
6 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"540 - 22
7 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"607 - 25
8 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"812 - 22
9 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"868 - 23
10 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"882 - 25
11 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"119 - 23
12 - Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 1'23"125 - 25
13 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"191 - 12
14 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"248 - 21
15 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"441 - 20
16 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"607 - 21
17 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"632 - 22
18 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"766 - 22
19 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"614 - 23
20 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"779 - 22
21 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'25"663 - 25

Venerdì 13 maggio 2016, libere 2

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"000 - 19 giri
2 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"293 - 20
3 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"338 - 21
4 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"399 - 24
5 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"467 - 16
6 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"512 - 14
7 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"559 - 24
8 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'22"567 - 20
9 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"767 - 19
10 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"861 - 22
11 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"055 - 21
12 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"600 - 24
13 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"601 - 18
14 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"620 - 21
15 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"764 - 17
16 - Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 1'24"023 - 18
17 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"433 - 21
18 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"749 - 11
19 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'25"108 - 20
20 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'25"500 - 12
21 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - no time - 0