Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
31 Mag 2008 [11:28]

Pau, qualifica: James Jakes centra la prima pole 2008

Due Gruppi, A e B, per la qualifica con tracciato bagnato della F.3 Euro Series a Pau. E a sorpresa, è stato l'inglese del team ART, James Jakes, a prendersi la pole con il tempo di 1'26"189. Jakes (una pole nel 2007 a Brands Hatch) è stato il più veloce del Gruppo B ed ha lasciato a mezzo secondo Mika Maki, ottimo secondo, e a 1"1 Franck Mailleux. Nel Gruppo A, splendido come sempre Edoardo Mortara, ha portato la Dallara-Volkswagen del team Signature in prima posizione battendo Nico Hulkenberg e Christian Vietoris. La RC Motorsport ha Maximilian Gotz in quinta fila mentre la Prema si deve accontentare della dodicesima fila con i suoi Renger Van der Zande e Charlie Kimball. Non erano certo queste le previsioni della vigilia per il team vicentino. La sessione è stata brevemente interrotta per un incidente a Jules Bianchi.

Nella foto, James Jakes (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 1'26"189
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'26"924
2. fila
Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'26"618
Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1'27"171
3. fila
Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'27"233
Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'28"042
4. fila
Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'27"461
Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'28"314
5. fila
Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'27"515
Maximilian Gotz (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'28"328
6. fila
Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'27"563
Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 1'28"451
7. fila
Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'27"911
Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'28"538
8. fila
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'28"219
Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - SG - 1'28"716
9. fila
Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'28"220
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'28"716
10. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'28"225
Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'29"515
11. fila
Cheng Cong Fu (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'29"586
Jeng Klingsmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'29"331
12. fila
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'29"844
Charlie Kimball (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'29"603
13. fila
Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'30"073
Martin Plowman (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'30"954
14. fila
Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'30"806
Michael Klein (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'31"981
15. fila
Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'31"988
Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'32"130