FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
31 Mag 2008 [17:44]

Pau, gara 1: Jakes è primo, Mortara guida sempre la classifica

Trenta i partenti, dieci i piloti al traguardo. La prima gara di Pau, disputata ha visto una incredibile serie di incidenti e due ingressi della safety-car. La traiettoria era asciutta e i piloti hanno utilizzato gomme slick, ma appena fuori dalla linea, l'asfalto umido rendeva inguidabili le vetture. James Jakes, partito dalla pole con la Dallara-Mercedes del team ART, ha vinto davanti a Edoardo Mortara, che mantiene la testa del campionato con la Dallara-Volkswagen del team Signature. Con pista asciutta, Jakes ha preso il comando ed è andato a vincere inseguito da Mortara.

Inizialmente però, secondo era Mika Maki, ma ha sbattuto al terzo giro. Contro il rail anche Nico Hulkenberg, che ha così perso la terza posizione. Sul terzo gradino del podio è allora salito Jon Lancaster, che non ha mancato di colpire il rail, ma ha potuto proseguire. Il giovane inglese della ART ha effettuato un buon recupero dal centro griglia. Notevole la rimonta di Dani Clos, sesto dopo essere partito dalla decima fila con la monoposto della Prema. Il team di Angelo Rosin vedrà partire dalla pole, in gara 2, la Dallara di Renger Van der Zande, ottavo. Tutti KO invece, i piloti della RC Motorsport.

Nella foto, Jakes e Mortara (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 31 maggio 2008

1 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 29 laps 41'06"198
2 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 0"662
3 - Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 1"251
4 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 4"584
5 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 6"305
6 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"062
7 - Michael Klein (Dallara-Mercedes) - Zeller - 8"776
8 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"769
9 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 10"154
10 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 19"359

Giro più veloce: James Jakes 1'13"344

Ritirati
Lap 25 - Kodai Tsukakoshi
Lap 22 - Richard Philippe
Lap 21 - Niall Breen
Lap 17 - Martin Plowman
Lap 17 - Erik Janis
Lap 17 - Sam Bird
Lap 16 - Jules Bianchi
Lap 11 - Yann Clairay
Lap 10 - Nico Hulkenberg
Lap 9 - Jean Karl Vernay
Lap 8 - Rodolfo Gonzalez
Lap 7 - Henki Waldschmidt
Lap 6 - Charlie Kimball
Lap 5 - Daniel Campos
Lap 3 - Cheng Cong Fu
Lap 3 - Tom Dillmann
Lap 3 - Maximilian Gotz
Lap 2 - Mika Maki
Lap 1 - Jens Klingmann
Lap 1 - Basil Shaaban

Il campionato
1.Mortara 27; 2.Maki 19; 3.Hulkenberg 14; 4.Mailleux 13; 5.Van der Zande 12; 6.Jakes, Vietoris 11; 8.Bianchi, Clairay 9; 10.Tsukakoshi, Kimball 8.

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo di gara 1 con le prime otto posizioni ribaltate