Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Ott 2006 [1:27]

Pechino apre alle corse in auto
Tutto è pronto per ospitare la A1 GP

Per la prima volta, Pechino si appresta ad ospitare una gara automobilistica. A infrangere il tabù è la A1 Grand Prix. In una conferenza stampa che si è svolta venerdì 13 ottobre nella capitale della Cina, le autorità in rappresentanza dall'Amministrazione Generale dello Sport e del Centro Amministrativo dello Sport dell'Auto e della Moto, assieme ai titolari del Team A1 Cina, hanno presentato la terza prova della serie A1 Grand Prix che si terrà a Pechino il 12 novembre. Il circuito cittadino sorgerà nella zona economica e tecnologica situata a nord est di Pechino, presso il Jingkai Convention and Exhibition Centre. Il tracciato è stato approvato dalla FIA e misura 3,08 km; le tribune conterranno oltre 25.000 spettatori. Lo Jingkai Convention and Exhibition Centre sarà utilizzato come punto per la stampa e come pit garage. E' la prima volta che Pechino ospita una gara automobilistica.
Nel 2004 fu Shanghai, in attesa della F.1, ad accogliere su un percorso cittadino di periferia i protagonisti del DTM, che si esibirono in due gare non valevoli per il campionato. Ma fu un mezzo fallimento per una serie di problemi causati dai tombini.

Nella foto, Cheng Cong Fu del Team Cina.