formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
3 Dic 2017 [15:06]

Penalità a Hong Kong
Abt squalificato, vince Rosenqvist

Marco Cortesi

Colpo di scena ad Hong Kong. La vettura di Daniel Abt e del team Audi è stata trovata non conforme al termine delle verifiche per quanto riguarda l’omologazione di un componente. Nonostante - secondo Audi - il componente fosse identico a quello in fiche, con l'unica differenza del codice a barre presente, i commissari sono stati irremovibili. Dopo la gioia del successo nel giorno del suo venticinquesimo compleanno, Abt ha perso così la sua prima affermazione in carriera a favore di Felix Rosenqvist. Lo svedese, che dalla pole era scivolato indietro per un testacoda alla prima curva, porta così al trionfo il team Mahindra, mentre il dominatore della corsa, Edoardo Mortara, è salito secondo.

Domenica 3 dicembre, gara 2

1 - Daniel Abt (Audi e-Tron FE04) – Audi - 45 giri
1 - Felix Rosenqvist (Mahindra M4Electro) – Mahindra - 5”276
2 - Edoardo Mortara (Venturi VM200-FE-03) – Venturi - 12”307
3 - Mitch Evans (Jaguar I-Type II) – Jaguar - 15”895
4 - Jean-Eric Vergne (Renault ZE 17) – Techeetah - 17”869
5 - Sam Bird (DS Virgin DSV-03) - DS Virgin - 18”155
6 - Oliver Turvey (NextEV NIO Sport 003) – NIO - 19”475
7 - Maro Engel (Venturi VM200-FE-03) – Venturi - 20”952
8 - Nicolas Prost (Renault ZE 17) – e.Dams - 24”181
9 - Alex Lynn (DS Virgin DSV-03) - DS Virgin - 24”301
10 - Sébastien Buemi (Renault ZE 17) – e.Dams - 27”415
11 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-03) – Andretti - 28”635
12 - Nelson Piquet (Jaguar I-Type II) – Jaguar - 33”180
13 - André Lotterer (Renault ZE 17) – Techeetah - 33”867
14 - Lucas Di Grassi (Audi e-Tron FE04) – Audi - 44”413
15 - Jérôme d'Ambrosio (Penske EV-2) - Dragon - 1’00”465
16 - Nick Heidfeld (Mahindra M4Electro) – Mahindra - 1 giro
17 - Kamui Kobayashi (Andretti ATEC-03) – Andretti - 1 giro
18 - Neel Jani (Penske EV-2) – Dragon - 1 giro
19 - Luca Filippi (NextEV NIO Sport 003) – NIO - 8 giri

Squalificato
Daniel Abt

Giro più veloce: Lucas Di Grassi - 1’03”928

Il campionato
1. Bird 35; 2. Vergne 33; 3. Rosenqvist 29; 4. Mortara 24; 6. Heidfeld, Evans 15; Piquet 12; 9. Abt 11; 10. Da Costa 8