Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
6 Dic 2017 [22:28]

Penalità in griglia di partenza
semplificate per la stagione 2018

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo un crescente malcontento fra addetti ai lavori e semplici appassionati, la FIA cambia per il 2018 il sistema di penalità in griglia vigente in Formula 1: è forse questo uno dei temi chiave emerso dal Consiglio Mondiale svoltosi oggi a Parigi. L'obiettivo? Semplificare, e rendere più chiara la composizione degli schieramenti quando i piloti saranno costretti ad arretrare per sostituzioni di componenti della power unit. Uno scenario che rischia di essere ancora più frequente rispetto al passato, visti i limiti ancora più stringenti fissati: su tutti, i soli tre motori per disputare l'intera stagione, composta da 21 Gran Premi.

Dal prossimo anno, come si legge nel comunicato FIA, "se un concorrente incorresse in una penalità superiore alle 15 posizioni in griglia dovrà prendere il via dal fondo dello schieramento. Se più piloti ricevessero questa penalità, saranno collocati in fondo alla griglia nell'ordine in cui sono state effettuate le infrazioni".

In poche parole, se due piloti dovessero essere arretrati, a scattare per ultimo sarebbe il secondo ad aver ricevuto le nuove componenti sulla propria monoposto.

La Federazione, inoltre, ha approvato una serie di altre modifiche al regolamento sportivo e tecnico su questi temi:

  • Procedure di partenza o ripresa di una gara dietro la safety-car

  • Cambiamenti agli orari degli eventi per maggiore flessibilità

  • I test di vecchie vetture possono svolgersi solo su tracciati con omologazione FIA di livello 1 o 1T

  • Gli show dimostratitivi con vecchie vetture non sono considerate test, ma non potranno superare i 50 chilometri e potranno essere utilizzate soltanto gomme apposite

  • Garantire che i lubrificanti non possano essere sfruttati come carburante, e siano regolati da specifiche dettagliate

  • Un peso e un volume minimo per le batterie

  • Cambiamenti al posizionamento di camere e specchietti per alloggiare l'halo

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar