formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Dic 2017 [22:28]

Penalità in griglia di partenza
semplificate per la stagione 2018

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo un crescente malcontento fra addetti ai lavori e semplici appassionati, la FIA cambia per il 2018 il sistema di penalità in griglia vigente in Formula 1: è forse questo uno dei temi chiave emerso dal Consiglio Mondiale svoltosi oggi a Parigi. L'obiettivo? Semplificare, e rendere più chiara la composizione degli schieramenti quando i piloti saranno costretti ad arretrare per sostituzioni di componenti della power unit. Uno scenario che rischia di essere ancora più frequente rispetto al passato, visti i limiti ancora più stringenti fissati: su tutti, i soli tre motori per disputare l'intera stagione, composta da 21 Gran Premi.

Dal prossimo anno, come si legge nel comunicato FIA, "se un concorrente incorresse in una penalità superiore alle 15 posizioni in griglia dovrà prendere il via dal fondo dello schieramento. Se più piloti ricevessero questa penalità, saranno collocati in fondo alla griglia nell'ordine in cui sono state effettuate le infrazioni".

In poche parole, se due piloti dovessero essere arretrati, a scattare per ultimo sarebbe il secondo ad aver ricevuto le nuove componenti sulla propria monoposto.

La Federazione, inoltre, ha approvato una serie di altre modifiche al regolamento sportivo e tecnico su questi temi:

  • Procedure di partenza o ripresa di una gara dietro la safety-car

  • Cambiamenti agli orari degli eventi per maggiore flessibilità

  • I test di vecchie vetture possono svolgersi solo su tracciati con omologazione FIA di livello 1 o 1T

  • Gli show dimostratitivi con vecchie vetture non sono considerate test, ma non potranno superare i 50 chilometri e potranno essere utilizzate soltanto gomme apposite

  • Garantire che i lubrificanti non possano essere sfruttati come carburante, e siano regolati da specifiche dettagliate

  • Un peso e un volume minimo per le batterie

  • Cambiamenti al posizionamento di camere e specchietti per alloggiare l'halo

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar