formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
9 Set 2006 [20:12]

Penalità per Alonso, al via in decima posizione

Ancora una volta una decisione che farà discutere: Fernando Alonso è stato penalizzato dai commissari per aver ostacolato il giro veloce di Felipe Massa nelle ultimissime fasi di qualifica. Mentre Massa stava per effettuare l'ultimo passaggio, si è trovato davanti Alonso, che aveva la necessità di evitare la bandiera a scacchi. La decisione appare ancora più dubbia quindi in considerazione di due fatti. Alonso era nel giro di lancio, ma nella fase terminale di esso, quinti presumibilmente al massimo delle possibilità della vettura; inoltre il suo giro di uscita, per motivi di tempo, si era già trasformato in un "flying lap". I commissari, pur ammettendo la non intenzionalità del gesto, dopo avere visionato il materiale prodotto da Ferrari, hanno deciso di togliere al Campione del Mondo i tre migliori tempi della sessione, relegandolo in decima posizione. Gara in salita quindi, anche perché, al contrario che in Ungheria, la prima curva di Monza può essere problematica se affrontata in mezzo al gruppo.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar