formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
9 Set 2006 [20:12]

Penalità per Alonso, al via in decima posizione

Ancora una volta una decisione che farà discutere: Fernando Alonso è stato penalizzato dai commissari per aver ostacolato il giro veloce di Felipe Massa nelle ultimissime fasi di qualifica. Mentre Massa stava per effettuare l'ultimo passaggio, si è trovato davanti Alonso, che aveva la necessità di evitare la bandiera a scacchi. La decisione appare ancora più dubbia quindi in considerazione di due fatti. Alonso era nel giro di lancio, ma nella fase terminale di esso, quinti presumibilmente al massimo delle possibilità della vettura; inoltre il suo giro di uscita, per motivi di tempo, si era già trasformato in un "flying lap". I commissari, pur ammettendo la non intenzionalità del gesto, dopo avere visionato il materiale prodotto da Ferrari, hanno deciso di togliere al Campione del Mondo i tre migliori tempi della sessione, relegandolo in decima posizione. Gara in salita quindi, anche perché, al contrario che in Ungheria, la prima curva di Monza può essere problematica se affrontata in mezzo al gruppo.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar