formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
9 Set 2006 [15:40]

Monza, qualifica: Raikkonen e Schumacher in prima fila

Lotta serratissima nelle qualifiche del Gran Premio d'Italia. Dopo le libere in sordina, Kimi Raikkonen è improvvisamente ricomparso nella seconda e nella terza frazione delle qualifiche, strappando per due millesimi la pole a Michael Schumacher, che completerà domani la prima fila. In terza posizione si è piazzato, nelle ultimissime fasi, Nick Heidfeld: la Bmw Sauber procede con l'ottimo weekend iniziato sul suolo italiano. Dietro a Felipe Massa, quarto, Fernando Alonso si è dovuto accontentare della terza fila, dopo l'esplosione della posteriore interna nel corso della fase decisiva. Dietro di lui partiranno Button, Kubica, De La Rosa, Barrichello e Fisichella, mai in grado di entrare nella lotta per le prime file. Problemi per Klien, fermato dopo un testacoda che aveva reso impossibile il recupero della vettura in tempo utile. Anche in conseguenza delle bandiere gialle è arrivata l'eliminazione di Mark Webber, che dopo aver attaccato veementemente l'Autodromo, partirà diciannovesimo affiancato dalla Midland di Monteiro.
Oltre che dai box della rossa, sono attese notizie dall'Olanda. Il gruppo capitanato da Victor Muller potrebbe ufficializzare a breve l'acquisto della Midland. Il marchio Spyker, azienda fondata nell'800, chiusa nel 1925 e rifondata proprio da Muller nel 1999, protrebbe portare presto il logo ad elica sul musetto di una F.1.

Marco Cortesi

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kimi Raikkonen (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'21"484
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'21"486
2. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'21"653
Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'21"704
3. fila
Fernando Alonso (Renault R26) - 1'21"829
Jenson Button (Honda RA106) - 1'22"011
4. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'22"258
Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'22"280
5. fila
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'22"787
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'23"175
6. fila
Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'21"924
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'22"203
7. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'22"280
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'22"589
8. fila
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'23"165
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'22"898
9. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'23"043
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'23"116
10. fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'23"341
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'23"920
1'30"607
11. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'24"289
Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'26"001
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar