Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
7 Set 2014 [20:33]

Penalizzati Ramos-Vanthoor

Laurens Vanthoor e Cesar Ramos sono stati riclassificati al terzo posto nella Main Race del Blancpain GT Sprint a Portimao. Il belga è stato ritenuto reo di aver passato Jeroen Bleekemolen utilizzando l'uscita della curva precedente in modo irregolare per "lanciarsi" senza rispettare i limiti della pista. Di conseguenza, Bleekemolen e Hari Proczyk, vincitori della gara di qualifica, sono saliti al secondo posto.

Domenica 7 settembre 2014, gara

1 - Gotz-Buhk (Mercedes SLS) – HTP - 33 giri
2 - Proczyk-Bleekemolen (Lamborghini Gallardo) – Grasser - 11"576
3 - Ramos-Vanthoor (Audi R8) – WRT - 10"332*
4 - Hamprecht-Ortelli (Audi R8) – WRT - 23"435
5 - Rusinov-Enge (Lamborghini Gallardo) – G-Drive - 23"753
6 - Ide-Rast (Audi R8) – WRT - 26"407
7 - MayrMelnhof-Winkelhock (Lamborghini Gallardo) - G-Drive - 30"6
8 - Basseng-Latifi (Audi R8) – Phoenix - 39"331
9 - Alex Zanardi (BMW Z4) – ROAL - 40"788
10 - Onidi-Pantano (McLaren MP4-12C) – Bhaitech - 43"264
11 - Afanasiev-Dusseldorp (Mercedes SLS) – HTP - 44"126
12 - Pentus-Van Der Drift (McLaren MP4-12C) – Bhaitech - 45"651
13 - Jager-Baumann (BMW Z4) – Schubert - 57"41
14 - Bueno-Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'02”213
15 - Fumanell-Colombo (BMW Z4) – ROAL - 1'05”421
16 - Stumpf-Piquet (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'35”765
17 - Wolf-Stolz (Mercedes SLS) – HTP - 1 giro
18 - Mora-Pineiro (Mercedes SLS) – Sports&You - 1 giro
19 - Halek-Landmann (Lamborghini Gallardo) – Grasser - 1 giro
20 - Coimbra-Silva (Mercedes SLS) – Sports&You - 1 giro

Giro più veloce: Buhk-Gotz - 1'45"175

* Penalizzati per mancato rispetto dei limiti della pista

Ritirati
2° giro - Abril-Lisowski
2° giro - Ebrahim-Toril
RS RacingVincenzo Sospiri Racing