formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
3 Gen 2019 [9:14]

Per Daytona arrivano anche
Rigon, Cairoli, Bernhard e Cassidy

Marco Cortesi

È arrivata come sempre, prima dei test collettivi di Daytona, una ventata di conferme e annunci per i piloti della stagione IMSA. In DPi, classe regina, si sono confermati i quattro piloti "regular", Bomarito-Tincknell e Jarvis-Nunez, che verranno affiancati per le endurance da Olivier Pla e Timo Bernhard. In LMP2 ci sono Kyle e Robert Masson (padre e figlio) accanto a Cameron Cassels e Kris Wright: questa vettura potrebbe fare solo Daytona.

Davide Rigon sarà con Miguel Molina sulla Ferrari del team Risi nei test, e si suppone anche nella classica della Florida. Kang Ling sarà su una Lamborghini Huracan Evo: il cinese sarà il "silver" nell'equipaggio che vede al via Mirko Bortolotti e Christian Engelhart, mentre la Ferrari GT3 del team ViaItalia sarà per Victor Franzoni, ex campione ProMazda, Chico Longo e Marcos Gomes.

Sulla Mercedes di Riley ci saranno Luca Stolz e Felipe Fraga, mentre sull'altra GT3 di Stoccarda del team P1 si vedrà un equipaggio con ottimi ufficiali come Maxi Buhk e Dominik Baumann insieme a Fabian Schiller e al patron JC Perez. Dopo la conferma di Andrea Caldarelli sulla Lamborghini del team Miller, arriva anche quella del porschista Matteo Cairoli. Quello del pilota comasco, con Dirk Werner e Tim Pappas al team Black Swan, sembra un equipaggio particolarmente bilanciato.

Colpaccio del team AIM Vasser Sullivan. La squadra dei due ex campioni IndyCar si è portata a casa per Daytona Nick Cassidy. Indipendentemente dalle qualità del neozelandese, il suo arrivo è segno dell'interesse di Lexus, sempre positivo. L'altro pilota "extra" accanto al duo Heistand-Hawksworth sarà Austin Cindric, ora in NASCAR e figlio del braccio destro di Roger Penske Tim Cindric. Insieme a Bell-Montecalvo, sulla seconda RC F ci saranno l'ex Indy Lights Aaron Telitz e il veterano Jeff Segal.
CetilarDALLARA