formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
8 Ott 2009 [18:36]

Per USF1 debutto previsto in gennaio

Tra notizie allarmanti e giustificate sulla concreta possibilità per le nuove squadre di essere pronte ai nastri di partenza del 2010, Ken Anderson di USF1 ha rivelato più dettagli sulla capacita tecnica della dell'operazione con sede a Charlotte. "Grazie al nostro staff interno di ingegneri, designer e ai partner la vettura, ancor prima della fase di realizzazione, è passata attraverso migliaia di processi in un ambiente virtuale".

Oltre all'utilizzo massiccio di tecnologia CFD, il team USF1 ha contato molto sulla simulazione: "Con questo tipo di design virtuale, possiamo affrontare dei test ed essere sicuri che il progetto sia corretto dal punto di vista strutturale, ingegneristico e del design. Abbiamo compiuto un gran lavoro di indagine e potremo avere delle parti quasi pronte-gara quando usciranno dalle macchine, cosa che sta accadendo ora. Il primo rolling chassis dovrebbe essere pronto per l'inizio di novembre, e la vettura completa in tempo per i test di gennaio".

Per quanto riguarda il punto di vista infrastrutturale, Anderson parla di un "equipaggiamento completo", ma soprattutto di un network di partner tutti localizzati a pochi chilometri dalla sede principale. L'area di Charlotte, cuore pulsante di buona parte delle attività racing degli Stati Uniti, fa la differenza: "I nostri partner tecnici sono tutti localizzati nell'arco di 30 miglia dalla nostra base, permettendoci di avere reparti distaccati, come la galleria del vento, il 7-post rig, la macchina K&C e per il centro di gravità."

Tutto lo sviluppo e la progettazione saranno quindi condotti al di la dell'oceano, mentre in Europa vi sarà l'attività logistica: "Quello che la maggior parte della gente vede, i bilici, i motorhome ed il lato lifestyle rappresentano una parte molto minore del budget, e saranno localizzati presso il nostro quartier generale europeo, che annunceremo presto.."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar