World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
2 Apr 2009 [18:31]

Per combattere l'arrivo GP3
nascono i Working Group

La minaccia della GP3 è seria e reale e, come avevamo già anticipato, andrà a colpire la F.3 Euro Series e la World Series Renault. La prima, sta già cercando le contromosse. Come rivela Sportauto, sono stati creati dei Working Group, esattamente quattro, per cercare di trovare delle soluzioni per contenere i costi e offrire ai piloti, a partire dal 2010, un pacchetto che non superi un budget 500mila euro per monoposto. Riduzione dei costi, questo è l'obiettivo primario. Tagliare almeno 100-150mila euro del prezzo attuale.

I Working Group interesseranno quattro aree: aerodinamica, cambio, motore e regolamenti sportivi. Coinvolti, rappresentati dei team, dei motoristi, dei telaisti e degli organizzatori. Si è già appreso che verrà vietato l'uso della galleria del vento, si aumenterà la vita del motore e del telaio, portandolo a quattro anni, si cercherà di ridurre il personale delle squadre. La F.3 Euro Series è una splendida categoria, assolutamente libera dai vincoli dei monomarca che dominano il motorsport. Ma la libertà si paga sempre a caro prezzo, e i costi sono saliti rapidamente alle stelle, con team che modificano in casa le vetture, con i motoristi ufficiali che non si fanno problemi nell'investire soldi nella serie.

Ora ci si deve fermare. Non solo per la crisi economica imperante, ma per l'arrivo della temutissima GP3, monomarca Dallara-Renault, con potenza da 400 e oltre cavalli, un budget preventivato di 600mila euro e un palcoscenico importante come quello della F.1. La F.3 Euro Series sta quindi preparando le trincee.