formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Apr 2009 [18:31]

Per combattere l'arrivo GP3
nascono i Working Group

La minaccia della GP3 è seria e reale e, come avevamo già anticipato, andrà a colpire la F.3 Euro Series e la World Series Renault. La prima, sta già cercando le contromosse. Come rivela Sportauto, sono stati creati dei Working Group, esattamente quattro, per cercare di trovare delle soluzioni per contenere i costi e offrire ai piloti, a partire dal 2010, un pacchetto che non superi un budget 500mila euro per monoposto. Riduzione dei costi, questo è l'obiettivo primario. Tagliare almeno 100-150mila euro del prezzo attuale.

I Working Group interesseranno quattro aree: aerodinamica, cambio, motore e regolamenti sportivi. Coinvolti, rappresentati dei team, dei motoristi, dei telaisti e degli organizzatori. Si è già appreso che verrà vietato l'uso della galleria del vento, si aumenterà la vita del motore e del telaio, portandolo a quattro anni, si cercherà di ridurre il personale delle squadre. La F.3 Euro Series è una splendida categoria, assolutamente libera dai vincoli dei monomarca che dominano il motorsport. Ma la libertà si paga sempre a caro prezzo, e i costi sono saliti rapidamente alle stelle, con team che modificano in casa le vetture, con i motoristi ufficiali che non si fanno problemi nell'investire soldi nella serie.

Ora ci si deve fermare. Non solo per la crisi economica imperante, ma per l'arrivo della temutissima GP3, monomarca Dallara-Renault, con potenza da 400 e oltre cavalli, un budget preventivato di 600mila euro e un palcoscenico importante come quello della F.1. La F.3 Euro Series sta quindi preparando le trincee.