formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
2 Apr 2009 [18:31]

Per combattere l'arrivo GP3
nascono i Working Group

La minaccia della GP3 è seria e reale e, come avevamo già anticipato, andrà a colpire la F.3 Euro Series e la World Series Renault. La prima, sta già cercando le contromosse. Come rivela Sportauto, sono stati creati dei Working Group, esattamente quattro, per cercare di trovare delle soluzioni per contenere i costi e offrire ai piloti, a partire dal 2010, un pacchetto che non superi un budget 500mila euro per monoposto. Riduzione dei costi, questo è l'obiettivo primario. Tagliare almeno 100-150mila euro del prezzo attuale.

I Working Group interesseranno quattro aree: aerodinamica, cambio, motore e regolamenti sportivi. Coinvolti, rappresentati dei team, dei motoristi, dei telaisti e degli organizzatori. Si è già appreso che verrà vietato l'uso della galleria del vento, si aumenterà la vita del motore e del telaio, portandolo a quattro anni, si cercherà di ridurre il personale delle squadre. La F.3 Euro Series è una splendida categoria, assolutamente libera dai vincoli dei monomarca che dominano il motorsport. Ma la libertà si paga sempre a caro prezzo, e i costi sono saliti rapidamente alle stelle, con team che modificano in casa le vetture, con i motoristi ufficiali che non si fanno problemi nell'investire soldi nella serie.

Ora ci si deve fermare. Non solo per la crisi economica imperante, ma per l'arrivo della temutissima GP3, monomarca Dallara-Renault, con potenza da 400 e oltre cavalli, un budget preventivato di 600mila euro e un palcoscenico importante come quello della F.1. La F.3 Euro Series sta quindi preparando le trincee.