World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
24 Mar 2017 [10:36]

Per la Red Bull un venerdì
da terza forza

Jacopo Rubino - Photo4

Veloce, ma non al livello della solita Mercedes e per adesso nemmeno della Ferrari. Questo in sintensi il verdetto espresso dal venerdì di Melbourne nei confronti della Red Bull, con il pilota di casa Daniel Ricciardo più in forma del compagno Max Verstappen.

L'australiano ha chiuso con il quinto tempo di giornata, raccontando: "La FP1 era stata promettente, ma nella seconda sessione abbiamo provato alcune cose che non hanno funzionato come volevamo. Penso si possa migliorare ancora". Ricciardo però mira in alto, almeno al podio: "La Mercedes è sicuramente forte, ma lo è soprattutto Hamilton. Bottas sembra che sia nel nostro gruppo, possiamo essere in lotta".

La FP2 di Verstappen (alla fine sesto) è stata invece macchiata da un errore in uscita di curva 12, quando andando largo sull'erba ha danneggiato il fondo della monoposto. Viste le riparazioni necessarie, l'olandese non ha potuto effettuare la simulazione di gara. "Avevo un po' di sottosterzo e sono andato largo", ha spiegato. "Dobbiamo trovare un miglior bilanciamento, siamo un po' troppo lenti". C'è quindi da lavorare. "Siamo dove ci aspettavamo di essere", ha comunque confessato Verstappen, "e stiamo cercando di fare il massimo".

Nel paddock si è anche discusso che la RB13 possa essere la monoposto più "colpita" dal giro di vite operato dalla FIA in materia di sospensioni, per mettere al bando sistemi meccanici in grado di variare l'altezza da terra in movimento e fornire vantaggi aerodinamici. Secondo la stampa tedesca la soluzione Mercedes sarebbe stata ritenuta conforme, a differenza di quelle targate Red Bull e Force India. "Il nostro sistema non contribuisce moltissimo alle prestazioni della macchina", aveva però minimizzato alla vigilia il team principal Christian Horner.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar