Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Lug 2008 [15:38]

Perazzini-Cioci al Mugello per 'vendicare' Valencia

L’equipaggio Perazzini-Cioci, dopo il week end agro dolce di Valencia, si prepara per la quinta prova del campionato italiano GT che torna per la seconda volta nella stagione sul circuito del Mugello. Sul circuito spagnolo, nonostante l’ottimo lavoro della squadra, il risultato è mancato ancora una volta per una serie di eventi negativi. L’equipaggio della Megadrive dopo aver siglato la Pole Position di Gara 1, ha mantenuto la leadership con Cioci e in parte con Perazzini che ha lottato fino in fondo con gli avversari Aguas e Giammaria, a cui poi ha ceduto la testa della gara.

Stabilitosi in terza posizione Perazzini è stato colpito da un doppiato che ha causato il dechapamento dello pneumatico anteriore destro, con conseguente ritiro. Anche nella seconda gara l’equipaggio si è messo in evidenza, ma una penalità inflitta per una manovra giudicata dai commissari troppo “dura” nei confronti di Mugelli ha vanificato ancora una volta il risultato. Fino ad oggi il risultato di classifica non rispecchia il vero valore in pista dei Cioci-Perazzini che con la Ferrari F430 Gt2 della Megadrive e gestita dalla Advance hanno raccolto molto poco rispetto alle vere potenzialità.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing