formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
17 Lug 2008 [15:38]

Perazzini-Cioci al Mugello per 'vendicare' Valencia

L’equipaggio Perazzini-Cioci, dopo il week end agro dolce di Valencia, si prepara per la quinta prova del campionato italiano GT che torna per la seconda volta nella stagione sul circuito del Mugello. Sul circuito spagnolo, nonostante l’ottimo lavoro della squadra, il risultato è mancato ancora una volta per una serie di eventi negativi. L’equipaggio della Megadrive dopo aver siglato la Pole Position di Gara 1, ha mantenuto la leadership con Cioci e in parte con Perazzini che ha lottato fino in fondo con gli avversari Aguas e Giammaria, a cui poi ha ceduto la testa della gara.

Stabilitosi in terza posizione Perazzini è stato colpito da un doppiato che ha causato il dechapamento dello pneumatico anteriore destro, con conseguente ritiro. Anche nella seconda gara l’equipaggio si è messo in evidenza, ma una penalità inflitta per una manovra giudicata dai commissari troppo “dura” nei confronti di Mugelli ha vanificato ancora una volta il risultato. Fino ad oggi il risultato di classifica non rispecchia il vero valore in pista dei Cioci-Perazzini che con la Ferrari F430 Gt2 della Megadrive e gestita dalla Advance hanno raccolto molto poco rispetto alle vere potenzialità.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing