Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Lug 2008 [21:53]

Mugello, qualifica 1-2: le pole non sfuggono a Balzan e Busnelli

Dominio Ferrari al Mugello nelle prove ufficiali del 5° appuntamento stagionale del GT italiano. La 430 ha dominato le due sessioni della classe GT2 con Alessandro Balzan (Team Edilcris) e Max Busnelli (Playteam Sarafree), che hanno così ottenuto le pole per le due gare in programma domani. Nel primo turno Balzan si metteva in evidenza sin dalle prime battute staccando subito un crono di assoluto rilievo e nulla potevano i suoi avversari, tra cui Frassineti (GPC Sport), bravo comunque a cogliere il secondo tempo nelle battute finali davanti a Postiglione (Easy Race), Lancieri (Playteam Sarafree) e Caffi (Villorba Corse), tutti al volante della Ferrari 430. Solo sesto tempo per il 29enne australiano Alex Davison (Autorlando), con la prima delle Porsche 997. Nella GT3 il miglior tempo andava a Giacomo Piccini (Lamborghini Gallardo-Mik Corse) davanti a Matteo Malucelli, al debutto quest'anno con l'Aston Martin DBRS9 della Brixia Racing, mentre nella GT Cup il più veloce era Mario Ferraris (Ferrari F 430-AeffeM) davanti al leader della classifica di classe Ferruccio Bellini (Porsche 997-Bonaldi Tech).

Nella seconda sessione Busnelli attendeva gli ultimi secondi per il giro “buono”, strappando la pole dalle mani di Maurizio Mediani (Ferrari 430-Edilcris), mentre il terzo crono andava a Marco Cioci (Ferrari 430-Megadrive) davanti a Moncini (Ferrari 430-Villorba Corse) e all'austriaco Richard Lietz (Porsche 997-Autorlando). Nella GT3 posizioni invertite rispetto all prima sessione, con Marcello Zani (Aston Martin DBRS9-Brixia Racing) che strappava il miglior tempo a Matteo Grassotto (Lamborghini Gallardo-Mik Corse), mentre nella GT Cup Mirko Venturi (Ciesse Motorsport) salutava il suo debutto nel tricolore GT con la pole di classe precedendo Roberto Ninzoli (Porsche 997-GDL Racing).

Qualifica 1
1. Balzan (Ferrari 430) 1'52.159; 2. Frassineti (Ferrari 430) 1'52.383; 3. Postiglione (Ferrari 430) 1'52.978; 4. Lancieri (Ferrari 430) 1'53.312; 5. Caffi (Ferrari 430) 1'53.586; 6. Davison (Porsche 997) 1'53.599; 7. Gattuso (Ferrari 430) 1'53.687; 8. “Linos” (Ferrari 430) 1'53.769; 9. Tavano (Ferrari 430) 1'53.816; 10. Tenchini (Ferrari 430) 1'53.827

Qualifica 2
1. Busnelli (Ferrari 430) 1'51.984; 2. Mediani (Ferrari 430) 1'52.293; 3. Cioci (Ferrari 430) 1'52.363; 4. Moncini (Ferrari 430) 1'52.732; 5. Lietz (Porsche 997) 1'52.797; 6. Kemenater (Ferrari 430) 1'53.160; 7. Aguas (Ferrari 430) 1'53.169; 8. Bobbi (Ferrari 430) 1'54.100; 9. Livio (Ferrari 430) 1'54.137; 10. Mugelli (Ferrari 430) 1'54.207
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing