Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Lug 2008 [21:53]

Mugello, qualifica 1-2: le pole non sfuggono a Balzan e Busnelli

Dominio Ferrari al Mugello nelle prove ufficiali del 5° appuntamento stagionale del GT italiano. La 430 ha dominato le due sessioni della classe GT2 con Alessandro Balzan (Team Edilcris) e Max Busnelli (Playteam Sarafree), che hanno così ottenuto le pole per le due gare in programma domani. Nel primo turno Balzan si metteva in evidenza sin dalle prime battute staccando subito un crono di assoluto rilievo e nulla potevano i suoi avversari, tra cui Frassineti (GPC Sport), bravo comunque a cogliere il secondo tempo nelle battute finali davanti a Postiglione (Easy Race), Lancieri (Playteam Sarafree) e Caffi (Villorba Corse), tutti al volante della Ferrari 430. Solo sesto tempo per il 29enne australiano Alex Davison (Autorlando), con la prima delle Porsche 997. Nella GT3 il miglior tempo andava a Giacomo Piccini (Lamborghini Gallardo-Mik Corse) davanti a Matteo Malucelli, al debutto quest'anno con l'Aston Martin DBRS9 della Brixia Racing, mentre nella GT Cup il più veloce era Mario Ferraris (Ferrari F 430-AeffeM) davanti al leader della classifica di classe Ferruccio Bellini (Porsche 997-Bonaldi Tech).

Nella seconda sessione Busnelli attendeva gli ultimi secondi per il giro “buono”, strappando la pole dalle mani di Maurizio Mediani (Ferrari 430-Edilcris), mentre il terzo crono andava a Marco Cioci (Ferrari 430-Megadrive) davanti a Moncini (Ferrari 430-Villorba Corse) e all'austriaco Richard Lietz (Porsche 997-Autorlando). Nella GT3 posizioni invertite rispetto all prima sessione, con Marcello Zani (Aston Martin DBRS9-Brixia Racing) che strappava il miglior tempo a Matteo Grassotto (Lamborghini Gallardo-Mik Corse), mentre nella GT Cup Mirko Venturi (Ciesse Motorsport) salutava il suo debutto nel tricolore GT con la pole di classe precedendo Roberto Ninzoli (Porsche 997-GDL Racing).

Qualifica 1
1. Balzan (Ferrari 430) 1'52.159; 2. Frassineti (Ferrari 430) 1'52.383; 3. Postiglione (Ferrari 430) 1'52.978; 4. Lancieri (Ferrari 430) 1'53.312; 5. Caffi (Ferrari 430) 1'53.586; 6. Davison (Porsche 997) 1'53.599; 7. Gattuso (Ferrari 430) 1'53.687; 8. “Linos” (Ferrari 430) 1'53.769; 9. Tavano (Ferrari 430) 1'53.816; 10. Tenchini (Ferrari 430) 1'53.827

Qualifica 2
1. Busnelli (Ferrari 430) 1'51.984; 2. Mediani (Ferrari 430) 1'52.293; 3. Cioci (Ferrari 430) 1'52.363; 4. Moncini (Ferrari 430) 1'52.732; 5. Lietz (Porsche 997) 1'52.797; 6. Kemenater (Ferrari 430) 1'53.160; 7. Aguas (Ferrari 430) 1'53.169; 8. Bobbi (Ferrari 430) 1'54.100; 9. Livio (Ferrari 430) 1'54.137; 10. Mugelli (Ferrari 430) 1'54.207
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing