FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
4 Mag 2023 [20:24]

Perché gli ingegneri dei top
team dicono di no alla Ferrari

Massimo Costa

No grazie, restiamo dove siamo. E' più o meno questo che si è sentito rispondere Frederic Vasseur, team princpal Ferrari, che ha avviato una aggressiva campagna acquisti di tecnici e ingegneri. Secondo la Gazzetta dello Sport, l'italiano Enrico Balbo, che dirige il reparto aerodinamico della Red Bull, e Pierre Wachè, direttore tecnico della squadra diretta da Christian Horner e progettista con Adrian Newey della monoposto campione del mondo 2022, non si sposteranno da Milton Keynes.  Waché è in Red Bull dal 2013 e questo la dice lunga sulla gestione degli uomini chiave nel team inglese.

La Ferrari è sinonimo di instabilità, negli ultimi anni ha cambiato team principal e ingegneri come nessun altro in F1, e questo ha finito per ripercuotersi sulla squadra italiana. Anche se, secondo altre fonti, Balbo potrebbe arrivare in Ferrari, ma dopo il solito periodo di "gardening" e quindi i tempi si allungano non poco. Ma Vasseur non si arrende e cercherà di strappare qualche progettista di valore presente in F1. 

C'è poi un'altra voce che circola e che vede coinvolto Dan Fellows, l'ex Red Bull che ha permesso alla Aston Martin, assieme a Luca Furbatto, di compiere il salto di qualità che oggi è sotto gli occhi di tutti. Fellows sarebbe stato contattato da Mattia Binotto quando ancora era in Red Bull , a inizio 2021, ma davanti alla richiesta economica presentata dall'ingegnere britannico, dai vertici Ferrari è arrivato un netto no. Lawrence Stroll ha ringraziato e se lo è portato in Aston Martin...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar