Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
4 Mag 2023 [20:24]

Perché gli ingegneri dei top
team dicono di no alla Ferrari

Massimo Costa

No grazie, restiamo dove siamo. E' più o meno questo che si è sentito rispondere Frederic Vasseur, team princpal Ferrari, che ha avviato una aggressiva campagna acquisti di tecnici e ingegneri. Secondo la Gazzetta dello Sport, l'italiano Enrico Balbo, che dirige il reparto aerodinamico della Red Bull, e Pierre Wachè, direttore tecnico della squadra diretta da Christian Horner e progettista con Adrian Newey della monoposto campione del mondo 2022, non si sposteranno da Milton Keynes.  Waché è in Red Bull dal 2013 e questo la dice lunga sulla gestione degli uomini chiave nel team inglese.

La Ferrari è sinonimo di instabilità, negli ultimi anni ha cambiato team principal e ingegneri come nessun altro in F1, e questo ha finito per ripercuotersi sulla squadra italiana. Anche se, secondo altre fonti, Balbo potrebbe arrivare in Ferrari, ma dopo il solito periodo di "gardening" e quindi i tempi si allungano non poco. Ma Vasseur non si arrende e cercherà di strappare qualche progettista di valore presente in F1. 

C'è poi un'altra voce che circola e che vede coinvolto Dan Fellows, l'ex Red Bull che ha permesso alla Aston Martin, assieme a Luca Furbatto, di compiere il salto di qualità che oggi è sotto gli occhi di tutti. Fellows sarebbe stato contattato da Mattia Binotto quando ancora era in Red Bull , a inizio 2021, ma davanti alla richiesta economica presentata dall'ingegnere britannico, dai vertici Ferrari è arrivato un netto no. Lawrence Stroll ha ringraziato e se lo è portato in Aston Martin...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar