Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Mag 2023 [20:24]

Perché gli ingegneri dei top
team dicono di no alla Ferrari

Massimo Costa

No grazie, restiamo dove siamo. E' più o meno questo che si è sentito rispondere Frederic Vasseur, team princpal Ferrari, che ha avviato una aggressiva campagna acquisti di tecnici e ingegneri. Secondo la Gazzetta dello Sport, l'italiano Enrico Balbo, che dirige il reparto aerodinamico della Red Bull, e Pierre Wachè, direttore tecnico della squadra diretta da Christian Horner e progettista con Adrian Newey della monoposto campione del mondo 2022, non si sposteranno da Milton Keynes.  Waché è in Red Bull dal 2013 e questo la dice lunga sulla gestione degli uomini chiave nel team inglese.

La Ferrari è sinonimo di instabilità, negli ultimi anni ha cambiato team principal e ingegneri come nessun altro in F1, e questo ha finito per ripercuotersi sulla squadra italiana. Anche se, secondo altre fonti, Balbo potrebbe arrivare in Ferrari, ma dopo il solito periodo di "gardening" e quindi i tempi si allungano non poco. Ma Vasseur non si arrende e cercherà di strappare qualche progettista di valore presente in F1. 

C'è poi un'altra voce che circola e che vede coinvolto Dan Fellows, l'ex Red Bull che ha permesso alla Aston Martin, assieme a Luca Furbatto, di compiere il salto di qualità che oggi è sotto gli occhi di tutti. Fellows sarebbe stato contattato da Mattia Binotto quando ancora era in Red Bull , a inizio 2021, ma davanti alla richiesta economica presentata dall'ingegnere britannico, dai vertici Ferrari è arrivato un netto no. Lawrence Stroll ha ringraziato e se lo è portato in Aston Martin...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar