World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
5 Mag 2023 [9:43]

General Motors: al vaglio l’ingresso
in F1 come motorista del team Andretti

Michele Montesano

Se a gennaio era stata annunciata la partnership tra il team Andretti e General Motors con l’intenzione di scendere in campo nel mondiale di Formula 1, ora sono spuntate nuove indiscrezioni. Pare infatti che il colosso americano voglia entrare nella massima serie non come un semplice sponsor, bensì come motorista a tutti gli effetti. La Power Unit, che riceverà il marchio Cadillac, potrebbe debuttare già a partire dal 2027.

Le valutazioni, da parte di General Motors, sono attualmente in corso con annesso studio di fattibilità. Ad affermarlo, recentemente ai microfoni di Autosport, è stato il direttore esecutivo di GM Motorsport Eric Warren. Già a capo del programma NASCAR, Warren ha confermato che l’intenzione del colosso americano sia quello di essere coinvolto attivamente nel processo di realizzazione della futura monoposto di F1 con il team Andretti.

A differenza di Ford, che con Red Bull Powertrains ha stretto principalmente un accordo commerciale e sarà coinvolta esclusivamente nella parte elettrica della Power Unit, General Motors punta a progettare e realizzare i motori che equipaggeranno le vetture della squadra americana. D’altronde GM vanta già numerosi impegni nel motorsport, sia con il marchio Cadillac che con quello Chevrolet, disponendo quindi di numerose tecnologie per realizzare in proprio, o tramite l’appoggio di partner esterni, le nuove Power Unit che verranno introdotte in F1 a partire dal 2026.

Qualora venga accettata la candidatura di Andretti nel Circus, la squadra americana sarà però costretta ad affrontare almeno una stagione con un motore non marchiato Cadillac. La FIA ha infatti già diramato la lista dei motoristi per il campionato 2026, quindi General Motors dovrà giocoforza presentare la sua domanda per il 2027. Il team di Michael Andretti dovrà cercare altri fornitori, ma la lista si può sintetizzare a due. Il primo è Renault. Da sempre favorevole all’ingresso del team americano in F1, il costruttore francese potrà nuovamente disporre di un team clienti. L’altra opzione riguarda la Honda con cui Andretti è già legato in Indycar e, a partire da quest’anno, in IMSA con l’Acura LMDh schierata assieme al Wayne Taylor Racing.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar