GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
20 Lug 2016 [15:10]

Perdita di 68 milioni per Lotus

Stefano Semeraro

Che botta. La Lotus F.1, riporta Autosport, ha chiuso il 2015 con 57 milioni di sterline di perdita, circa 68 milioni di euro. Nel 2015 il passivo era stato di 5,7 milioni di sterline. Il bilancio risale a fine dicembre, poco prima che la Renault acquistasse dalla Gravity Motorsport il 90 per cento della scuderia. In gran parte si tratta di mancati introiti da parte degli sponsor, dovuti alla difficile congiuntura del team, ma i responsabili della Grigny Uk, la sussidiaria della Renault che ha di fatto comprato la Lotus, sono ottimisti che nel corso del 2016 i dati possano migliorare notevolmente grazie alla ristrutturazione in corso.
«Il business plan della Renault è di ricostruire la società, con i giusti costi di gestione e un nuovo metodo di lavoro che soddisfi le ambizioni del costruttore francese», è la sintesi della proprietà, che è fiduciosa di poter continuare a far correre il team, anche grazie alle forniture motori della Renault per Red Bull e Toro Rosso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar