formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
28 Apr 2021 [11:15]

Perez all'attacco di Portimao:
vuole la doppietta Red Bull

Jacopo Rubino

Il consulente Helmut Marko, sempre tagliente, alla tv "di famiglia" Servus non ha usato giri di parole neanche dopo Imola: "Brutta giornata, brutta prestazione". Il consulente Red Bull si riferiva alla gara di Sergio Perez, protagonista di due errori (con annessa penalità) che hanno vanificato la sua splendida qualifica: il messicano aveva chiuso secondo, togliendosi il lusso di battere Max Verstappen a parità di macchina. L'olandese, al sabato, non veniva battuto dal compagno dal 2018, ma domenica ha vinto di forza, mentre "Checo" è rimasto a mani vuote, undicesimo. In Portogallo vuole e deve subito riscattarsi.

"Imola è stata un'occasione mancata, credo avremmo dovuto fare primo e secondo, ma speriamo di farcela questo weekend", ha rilanciato Perez. L'obiettivo dichiarato per Portimao, quindi, è centrare una doppietta che consentirebbe alla scuderia di Milton Keynes di passare al comando del Mondiale Costruttori.

Nel testa a testa per il titolo Hamilton-Verstappen, che è Mercedes contro Red Bull, il contributo dei secondi piloti sarà fondamentale, sia in termini di punti che di strategia: da un lato Valtteri Bottas sembra aver cominciato la stagione 2021 in sofferenza, Perez ha invece lo slancio del fresco approdo in un top team, con il materiale più competitivo della sua carriera in Formula 1. Ed è stato ingaggiato per andare oltre il livello di Pierre Gasly e Alex Albon, i precedenti detentori del suo attuale sedile.

"Credo non sia stato in grado di portare le gomme alla giusta temperatura, al contrario di Max", era la tesi di Marko per il deludente Gran Premio dell'Emilia Romagna, dove Perez ha senza dubbio sciupato un'ottima chance. Ma dalla trasferta al Santerno sono emersi anche segnali molto incoraggianti, pensando soprattutto al colpo piazzato in Q3.

"Credo di aver sorpreso persino me stesso, nell'essere tanto veloce al mio secondo weekend in Red Bull, e nell'aver saputo tirare fuori in fretta il massimo dalla macchina. A ripensarci, essermi adattato ad un'auto così diversa mi dà una grande iniezione di fiducia", ha sottolineato l'ex alfiere Racing Point.

"Quest'anno si vede come chiunque abbia cambiato squadra stia avendo bisogno di tempo per ambientarsi. C'è un processo da attraversare prima che tutto diventi naturale", ha spiegato Sergio. Come aumentare la fiducia alla guida della RB16B, fino a cucirsela addosso? "Si tratta semplicemente di stare più tempo in macchina. E più ti impegni, più ottieni. Per questo motivo analizzo, prendo appunti, parlo con gli ingegneri e riguardo i filmati. Ogni cosa ti aiuta ad essere pronto il più rapidamente possibile". E anche Marko potrà essere soddisfatto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar