indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
1 Giu 2016 [16:19]

Perez ancora outsider
Basta per un top team?

Jacopo Rubino

Con l'exploit di Montecarlo, Sergio Perez ha probabilmente ribadito di essere l'outsider per eccellenza in Formula 1. In poche parole di essere forse l'unico, in questi anni, capace di sbucare dal nulla con vetture di seconda fascia e di salire sul podio, mettendo a frutto la capacità di gestire i pneumatici che è spesso considerata la sua più grande dote. "Un podio a Monaco è qualcosa di molto speciale", ha sottolineato il portacolori della Force India, al sesto arrivo in top 3 della carriera.

"È stata una delle mie gare più belle, anche perché viste le condizioni era molto facile commettere un errore. Il fattore chiave è stato la strategia, siamo stati perfetti". Il messicano ha infatti beneficiato moltissimo della giusta lettura da parte del muretto box, che ha scelto di anticipare il passaggio alle slick, ma è stato poi bravissimo a conservare con autorevolezza la terza posizione fino al traguardo, senza permettere a Sebastian Vettel di avvicinarsi in modo significativo.

Il bottino raccolto nel Principato, assieme ai punti aggiuntivi portati da Nico Hulkenberg (sesto), è di vitale importanza per i destini della scuderia di Silverstone, partita a rilento nel 2016. Le novità tecniche introdotte a Barcellona avevano però già dato grande fiducia per il proseguimento della stagione, e ora la Force India si ritrova di nuovo quinta nel Mondiale, come alla fine della cavalcata dello scorso anno. "Tutti nel team si meritano questo risultato, e voglio dedicarlo soprattutto a Vijay Mallya", ha aggiunto Perez. Impossibile non ricordare come il patron della squadra sia da mesi lontano dalle piste, bloccato nel Regno Unito dopo il fallimento della compagnia aerea Kingfisher.

E ora che il mercato è vicino a ricominciare, per "Checo" ci sono speranze nella chiamata di un top team? L'esperienza del 2013 in McLaren, dove raccolse idealmente l'eredità di Lewis Hamilton, non fu positiva: "Sembra che la gente si ricordi solo di questo, e non di quanto ho fatto in Sauber e Force India", ha tuttavia rimarcato Perez. "Penso di essere cresciuto molto da allora, sono un pilota più completo da ogni punto di vista. Se mai dovesse arrivare un'opportunità, sarei pronto. Nel frattempo, posso soltanto continuare a fare il mio lavoro nel migliore dei modi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar