Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
2 Giu 2016 [12:37]

Wolff pensa a Wehrlein se...

Massimo Costa - Photo 4

In una intervista al tedesco Sport Bild, Toto Wolff ha fatto il punto sulla situazione piloti per il 2017. Sul piatto, la riconferma di Nico Rosberg, in scadenza di contratto a fine stagione. Gerhard Berger, chiamato da Keke Rosberg per assitere in questa fase di trattativa il figlio, punta ovviamente alla riconferma, ma potrebbe giocare su due fronti considerando la ballerina situazione di Kimi Raikkonen in Ferrari. Wolff si dice certo che Rosberg rimarrà in Mercedes, ma lascia aperta una porta nel caso ciò non avvenga dicend che prima guarderà quel che ha in casa, poi si guarderà attorno.

E in casa c'è Pascal Wehrlein, il ragazzo tedesco campione DTM 2015 che la Mercedes alleva con molta attenzione avendolo girato alla Manor per il mondiale F.1 di questa stagione e facendolo provare ad ogni occasione la W07. Chiaro che si sta cercando di capire quali siano le qualità di Wehrlein al volante di una super competitiva monoposto quale è la Mercedes F.1. Dal canto suo, Pascal ha dimostrato di saper reggere la pressione del leader in una categoria complicata quale è il DTM. Non resta che attendere quale sarà la scelta finale di Rosberg per il suo futuro. Non va poi dimenticata una opzione che per Wolff potrebbe rivelarsi molto attraente: Fernando Alonso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar