World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
2 Giu 2016 [12:37]

Wolff pensa a Wehrlein se...

Massimo Costa - Photo 4

In una intervista al tedesco Sport Bild, Toto Wolff ha fatto il punto sulla situazione piloti per il 2017. Sul piatto, la riconferma di Nico Rosberg, in scadenza di contratto a fine stagione. Gerhard Berger, chiamato da Keke Rosberg per assitere in questa fase di trattativa il figlio, punta ovviamente alla riconferma, ma potrebbe giocare su due fronti considerando la ballerina situazione di Kimi Raikkonen in Ferrari. Wolff si dice certo che Rosberg rimarrà in Mercedes, ma lascia aperta una porta nel caso ciò non avvenga dicend che prima guarderà quel che ha in casa, poi si guarderà attorno.

E in casa c'è Pascal Wehrlein, il ragazzo tedesco campione DTM 2015 che la Mercedes alleva con molta attenzione avendolo girato alla Manor per il mondiale F.1 di questa stagione e facendolo provare ad ogni occasione la W07. Chiaro che si sta cercando di capire quali siano le qualità di Wehrlein al volante di una super competitiva monoposto quale è la Mercedes F.1. Dal canto suo, Pascal ha dimostrato di saper reggere la pressione del leader in una categoria complicata quale è il DTM. Non resta che attendere quale sarà la scelta finale di Rosberg per il suo futuro. Non va poi dimenticata una opzione che per Wolff potrebbe rivelarsi molto attraente: Fernando Alonso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar