formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
29 Apr 2019 [14:54]

Perez fa grande la Racing Point:
"E adesso arrivano gli sviluppi"

Massimo Costa - Photo 4

Ancora un risultato importante per la Racing Point-Mercedes. Quattro gare disputate, quattro volte a punti, non male proprio mentre a Baku entrambe le RP19 hanno terminato nella top 10 per la prima volta. Sergio Perez brillantissimo sesto, Lance Stroll nono. Il canadese non sembra ancora avere ingranato al meglio in questo inizio di stagione, subendo in qualifica la superiorità del compagno di squadra. I risultati non sono ancora quelli più esaltanti della Force India, così si chiamava prima la Racing Point, ma piano piano Perez è convinto che ci si arriverà:

“E’ stato bello passare Verstappen in partenza", ha raccontato Perez a fine gara, "ma realisticamente non avevo la velocità per tenerlo dietro a lungo. Il mio obiettivo era quello di controllare le McLaren e non è stato facile perché Sainz si è avvicinato molto. Ho guidato sempre con molta attenzione e circospezione. Dopo la virtual safety car sono riuscito a tenere nella giusta temperatura le gomme e questo è stato fondamentale per mantenere la sesta posizione. Nel prossimo appuntamento in Spagna arriverà uno sviluppo importante per la nostra monoposto e così speriamo di compiere un ulteriore passo in avanti”.  

“E’ bello tornare nella top 10 dopo Melbourne”, racconta Stroll che a Melbourne aveva ottenuto lo stesso piazzamento, “questa corsa è sempre una grande sfida, dal primo all’ultimo giro perché non ci sono margini per rimediare ad un eventuale errore. Mantenere alta la concentrazione è la chiave fondamentale per sopravvivere ed è quello che ho fatto. E’ stata una corsa divertente, ho completato diversi sorpassi e sono stato anche fortunato perché il contatto tra Kvyat e Ricciardo mi ha regalato due posizioni senza colpo ferire". Stroll due anni fa concluse il GP di Baku in una incredibile terza posizione con la Williams, risultato che non è più riuscito a ripetere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar