formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
28 Ott 2012 [17:11]

Pergusa, gara 2: Giammaria vince, ma che polemiche

Finisce con Joan Kristoffersson campione ed una serie di contatti e polemiche la Superstars 2012. Dopo essere stato messo fuori causa da Nico Caldarola nelle prime fasi, lo svedese si è visto consegnare la vittoria da una forte toccata rifilata da Andrea Larini a Vitantonio Liuzzi. E mentre con toni altamente polemici (e poco consoni) nei confronti dell'organizzatore, del circuito e delle autorità locali i titolari di Audi Sport Italia ritiravano le restanti vetture di Morbidelli e Schoeffler, Kristoffersson centrava un successo in classifica comunque meritato, con un Liuzzi fermo ai box e allibito. Sul traguardo è passato per primo Raffaele Giammaria, ormai passato quasi inosservato ma protagonista di una prova eccellente. A podio anche Luigi Ferrara (doppietta Mercedes) ed un veloce Simone Iacone, debuttante di casa Chevrolet.

La cronaca
Allo start escono subito un paio di vetture, inclusa la BMW di Mugelli. Kristoffersson e Morbidelli cercano di tenere il passo di Liuzzi, mentre davanti ci sono Bacci e Ferrara, entrambi su Mercedes. Il primo colpo, nel vero senso della parola, arriva però poco dopo. Caldarola arriva scomposto a una delle chicane, centrando in pieno Kristoffersson e spedendolo a muro. Liuzzi transita quinto quando entra la safety-car. Altro colpo di scena quando Bacci, che conduceva pur perdendo olio, si deve fermare, lasciando la leadership a Ferrara. Al re-start le Mercedes sono imprendibili ed occupano le prime tre posizioni. Mentre le Audi rimanenti si ritirano per protesta, Andrea Larini centra Liuzzi. Il pescarese è costretto a ritirarsi, dando di fatto il titolo a Kristoffersson. Giammaria passa in testa, Ferrara è secondo mentre Iacone e Biagi si danno battaglia - alla fine prevale l'abruzzese della Chevrolet.

Domenica 28 ottobre 2012, gara 2

1 - Raffaele Giammaria (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 13 giri
2 - Luigi Ferrara (Mercedes C63) - Roma Racing - 11"213
3 - Simone Iacone (Chevrolet Lumina) - Solaris - 12"079
4 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 14"430
5 - Christian Fittipaldi (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 35"806
6 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 37"970
7 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 38"312
8 - Ezio Muccio (Jaguar XFR) - Ferlito - 1 giro

Ritirati
11° giro - Vitantonio Liuzzi
10° giro - Andrea Larini
10° giro - Gianni Morbidelli
8° giro - Andrea Bacci
8° giro - Thomas Schoeffler
8° giro - Francesco Sini
7° giro - Marco Pollara
6° giro - Giovanni Berton
2° giro - Nico Caldarola
1° giro - Johan Kristoffersson

Non partito - Max Pigoli