formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoSegue commentoSabato 20 settembre 2025, gara 1 1 - Matteo De Palo - Trident - 20 giri2 - Freddie Slater - P...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySegue commentoSabato 20 settembre 2025, gara 1 1 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 15 g...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
28 Ott 2012 [11:56]

Pergusa, gara 1: Kristofferson campione tricolore

È continuato nel segno di Raffaele Giammaria l'ultimo appuntamento della Superstars Series a Pergusa. Sul veloce tracciato della provincia di Enna, il pilota romano ha condotto dall'inizio alla fine una gara ricca di colpi di scena. A farla da padrone sono state una serie di problematiche tecniche che hanno coinvolto diverse vetture a partire dalle BMW M3 (tutte fermati dall'eccessiva temperatura del motore), le Jaguar del Team Ferlito, e le Mercedes del Roma Racing Team. Secondo ha terminato Francesco Sini, bravo a restare davanti nelle prime fasi, mentre Vitantonio Liuzzi ha capitalizzato le problematiche altrui con un podio inatteso. Lo stesso ha fatto Johan Kristoffersson, quinto nonostante le difficoltà in qualifica. Lo svedese ha mantenuto la vetta nel campionato internazionale e ha conquistato la matematica certezza del successo nella serie tricolore.

La cronaca
Alla partenza tutto procede per il meglio con Giammaria che mantiene la pole su Pigoli mentre Sini passa terzo ed il compagno in Chevrolet Iacone è costretto a fermarsi. Presto arriva però la safet-car per l'olio lasciato dalla Jaguar di Ezio Muccio. Oltretutto, nel frattempo inizia a piovigginare. Si ferma ai box la seconda Mercedes CAAL con Bacci che riparte subito. Si riprende con 12 tornate alla conclusione ma le sorprese continuano. Fittipaldi finisce nelle barriere, toccato da un avversario, mentre Biagi si ritira col motore in fumo. Anche il suo compagno Mugelli si ferma con un danno all'anteriore e la stessa sorte tocca a Berton! Nel frattempo, Liuzzi rallenta leggermente ed è passato da Ferrara mentre Anche Pigoli si ferma. Non è la spalla infortunata a tradirlo, ma la sua vettura. Giammaria continua a condurre, mentre Kristoffersson agguanta il settimo posto su Morbidelli. Non finiscono le sorprese nel finale… anche Caldarola e Ferrara hanno problemi e Liuzzi finisce terzo alle spalle di Sini. Kristoffersson è quinto e mantiene la vetta in campionato per 6 lunghezze!

Domenica 28 ottobre 2012, gara 1

1 - Raffaele Giammaria (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 14 giri
2 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 5"988
3 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 46"581
4 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 48"814
5 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 1'18"093
6 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 1'18"762
7 - Luigi Ferrara (Mercedes C63) - Roma Racing - 1'19"442
8 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'24"827
9 - Thomas Schoeffler (Audi RS5) - Audi Sport - 1'28"840

Ritirati
12° giro - Nico Caldarola
10° giro - Max Pigoli
8° giro - Giovanni Berton
8° giro - Max Mugelli
8° giro - Marco Pollara
7° giro - Thomas Biagi
6° giro - Christian Fittipaldi
2° giro - Ezio Muccio
0 giri - Simone Iacone
0 giri - Andrea Larini