formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
21 Mag 2012 [9:59]

Pergusa, gare: Gurrieri il protagonista

E’ il siciliano Gurrieri il protagonista assoluto della terza prova della Coppa Italia 2012. Sul circuito di casa di Pergusa il pilota della LRM si aggiudica entrambe le gare previste sulla occasionale (per il campionato) distanza di 38 minuti più un giro. Supportato egregiamente dalla sua Clio E1 Italia, ha capitalizzato al meglio anche le disavventure del rivale in ottica gara e campionato Montali fermato in Gara 2 da problemi meccanici. In gara 1, disputata al mattino, è una sfida a due fra i compagni di squadra della LRM Motorsport Gurrieri (Renault New Clio) e Girgenti (Renault Clio Rs). I due si alternano nelle posizioni di testa per tutta la gara superandosi quasi ogni tornata. Alla fine ad avere la meglio è Gurrieri con Frediani, Seat Leon Supercopa, che completa il podio di assoluta.

Allo stesso modo movimentata anche gara 2, l’unica del weekend che assegnava i punti in ottica campionato. Allo start lo spunto migliore è sempre ad opera di Gurrieri con tuttavia Montali, assente in griglia in gara 1 per risparmiare la meccanica della sua Bmw 320i, subito alle sue spalle. I due effettuano i primi giri praticamente appaiati, su ritmi da qualifica, con l’inseguitore che studia il rivale alla ricerca di un varco giusto per passare, e il battistrada invece che puntualmente chiude ogni porta. Alla quinta tornata l’affondo di Montali che infila il rivale e passa a condurre.

I due però non si risparmiano con i tempi che continuano a scendere anche se Montali riesce a guadagnare qualche prezioso decimo. Il colpo di scena però arriva puntuale con, al nono giro, il propulsore della Bmw 320i del battistrada che cede, e costringe Montali al ritiro. Gara consegnata di fatto a Gurrieri che sul podio fotocopia di gara 1 precede ancora una volta Girgenti e Frediani. Nella sfida fra N2000 a spuntarla è Palermo che riscatta così il ritiro patito al mattino andando a vincere sul corregionale siciliano Magrì.